Dal 8 luglio al 6 agosto “CinemaCotral” porterà l’emozione del grande schermo nei comuni e nei borghi del Lazio dove un cinema non c’è.

L’iniziativa promossa da Cotral con Regione Lazio e con la direzione artistica di “Succede in Sabina”,  prevede una rassegna “on the road” di film d’autore. Il caratteristico Bus Cotral porterà in 10 comuni del Lazio ogni volta un film diverso con tanti ospiti e interviste, tutto gratuitamente.

Le proiezioni, che saranno l’occasione per avvicinare il mondo del cinema ai cittadini della provincia di Rieti, avranno luogo ogni venerdì e sabato.

Si parte venerdì 8 luglio da Cittaducale (RI), dove sarà proiettato il film Nessuno mi può giudicare del regista Massimiliano Bruno, che sarà ospite della serata e discuterà del film insieme a Fabio Ferzetti e Paolo Di Reda.

Si passa poi a Cantalice (RI) il 9 luglio con la proiezione del film Qui rido io di Mario Martone. Introdurranno l’opera l’attrice Cristiana Dell’Anna e il giornalista e critico cinematografico Fabio Ferzetti.

Si rimane in provincia di Rieti con Leonessa e Rivodutri, le successive tappe della manifestazione. A Leonessa, il 15 luglio, ci sarà la proiezione del film Una famiglia mostruosa di Volfango De Biasi, mentre il 16 luglio sarà la volta di Rivodutri con Film d’amore e d’anarchia di Lina Wertmuller. Ospiti d’eccezione saranno Paolo Calabresi e Dodi Conti a Leonessa e Massimo Wertmuller, Anna Ferruzzo e Paolo Di Reda a Rivodutri.

Il successivo weekend sarà il momento di Borbona (RI), dove è prevista la proiezione del film Teresa la ladra di Carlo De Palma e dove Laura Delli Colli e Claudio De Pasqualis intratterranno il pubblico con aneddoti e approfondimenti sulla pellicola. La rassegna continua ad Amatrice (RI) il 23 luglio con la proiezione dell’opera di Volfango De Biasi L’agenzia dei bugiardi in presenza dell’attore Massimo Ghini e del critico Claudio De Pasqualis.

Sempre nella provincia di Rieti, Posta e Cittareale saranno le successive tappe del bus Cotral che proietterà Odio l’estate di Massimo Venier venerdì 29 luglio e La befana vien di notte – Le origini di Paola Randi sabato 30 luglio. Ospiti degli eventi Maurizio Di Rienzo, Calotta Natoli, Francesco Paolantoni, Paola Randi e Paolo Di Reda

Ultimi due appuntamenti venerdì 5 agosto e sabato 6 agosto a Micigliano (RI) e Antrodoco (RI) dove saranno proiettati L’assassino è quello con le scarpe gialle del regista Filippo Ottoni e La mossa del pinguino di Claudio Amendola. Ospiti delle serate Roberto Ciufoli e Antonello Fassari intervistati da Paolo Di Reda e Dodi Conti.

Scarica il programma completo

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo.

Sarà l’occasione per avvicinare i cittadini della provincia di Rieti al mondo del Cinema, anzi per avvicinare il mondo del Cinema ai cittadini della provincia di Rieti

Al via la programmazione estiva della Casa del Cinema

Da lunedì 5 giugno prenderà il via la programmazione estiva della...

I Castelli del Lazio, luoghi affascinanti amati dal Cinema

Non solo statue e paesaggi: il Lazio vanta bellissimi castelli, scelti spesso dai registi come location delle loro pellicole.

Cinema dei Piccoli: a Roma c’è il cinema più piccolo del mondo

71,52 metri quadrati per un totale di 63 sedute: il Cinema dei Piccoli a Roma è stato eletto il cinema più piccolo del mondo.

Luigi Strangis, da Amici al cinema «Devi essere vero e sincero se vuoi trovare la tua voce»

:Dopo aver vinto la ventunesima edizione di Amici di Maria De Filippi, Luigi Strangis ha debuttato al cinema come doppiatore. «Cantare e doppiare hanno dei punti in comune»

Scopri i film finanziati
ogni anno
dalla Regione Lazio.