Dal 17 giugno: Si va in SCENA… lungo il Tevere. Tutte le sere incontri e film a Roma

“SCENA” si trasferisce sulle rive del Tevere e apre la sua prima e nuova arena estiva dal 17 giugno al 31 luglio

 Carlo Verdone, Paolo Virzì, Paola Minaccioni, Beatrice Baldacci, Franco Angeli,Lucrezia Guidone e Thony, Maurizio Lombardi e Aurora Ruffino nel Fight Corn, Pasquale Catalano, Nicola Piovani, Pivio, Giulio Ferroni fra i primi ospiti.

“SCENA” lo spazio della Regione Lazio a Trastevere, per l’estate si trasferisce sul Tevere e diventa “SCENA – IL CINEMA LUNGO IL TEVERE”, la nuova arena cinematografica, sempre rigorosamente a ingresso libero, aperta dal 17 giugno al 31 luglio e che entra a far parte  della manifestazione “Lungo il Tevere…Roma 2022: un fiume di cultura” che da diciotto anni anima la banchina del Lungotevere Ripa scesa San Michele (sulle banchine di magra del Tevere).

Forte dell’esperienza e della relazione maturata con la nuova comunità di affezionati che hanno frequentato la sua sede trasteverina durante la stagione appena conclusa, “SCENA – IL CINEMA LUNGO IL TEVERE” proporrà al pubblico una programmazione quotidiana di incontri con ospiti di cinema, musica e letteratura, proiezioni che vanno dai grandi classici del cinema, ai film della stagione cinematografica più recente, serate musicali e presentazioni letterarie.

Si inaugura l’arena il 17 giugno con Carlo Verdone che dialogherà con il critico e giornalista Franco Montini, seguirà la proiezione del suo film cult Un sacco bello. Il secondo appuntamento curato da Montini è previsto il 30 giugno con Paolo Virzì e la proiezione del suo Ovosodo, film amatissimo dal pubblico. Sabato 18 giugno è previsto l’incontro con l’attrice Paola Minaccioni che dialogherà con Efisio Mulas (Claudio De Pasqualis) prima della proiezione del film The square, film vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2017 del regista Ruben Ostlund che recentemente ha vinto la sua seconda Palma d’oro al Festival di Cannes 2022 con il suo nuovo film Triangle of sadness.

Domenica 19 giugno saliranno sul palco dell’arena di “SCENA – IL CINEMA LUNGO IL TEVERE” i musicisti e gli artisti Michele Braga, Pasquale Catalano, Riccardo Giagni, Stefano Mainetti, Alessandro Molinari,

Nicola Piovani, Pivio, Stefano Reali, Pasquale Scialò, Giuliano Taviani e Carmelo Travia insieme a Laura Delli Colli – Presidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani e al Direttivo del Sindacato per una serata dedicata a musica e cinema in occasione delle candidature ai Nastri d’Argento alla vigilia dell’annuncio dei vincitori e della consegna dei premi 2022.

Ancora tra gli ospiti il regista Franco Angeli che introdurrà al pubblico lunedì 20 giugno il suo nuovo film La vera storia di Luisa Bonfanti in una serata organizzata in collaborazione con il Premio Zavattini. Seguirà il 21 giugno l’incontro con la giovane regista Beatrice Baldacci che presenterà La tana sua opera d’esordio premiata nella stagione 2021 con il Nastro d’argento al Miglior Soggetto e dialogherà con Patrizia Pistagnesi, sceneggiatrice, docente della Scuola Volonté, saggista e critica cinematografica.

Mercoledì 22 giugno SCENA prosegue il suo omaggio a Pier Paolo Pasolini lungo un anno e gli dedica la presentazione del libro Pier Paolo Poeta con Giulio Ferroni, Alfonso Berardinelli, Giorgio  Manacorda e con a seguire la proiezione del film Una vita violenta.

A SCENA sul Tevere il 23, il 26 e il 27 giugno arriva anche l’Hot Corn Summer Festival, ovvero il festival del magazine Hot Corn (hotcorn.com) che metterà in scena degli incontri/scontri a colpi di cinema. Il primo confronto sarà su Alberto Sordi con Enrico Borello, Giordano De Plano e Liliana Fiorelli a scegliere le loro clip preferite di Albertone prima della visione de Lo scapolo. Il secondo invece sarà un Fight Corn con Lucrezia Guidone e Thony a parlare dei loro film del cuore e, a seguire alle 22, la proiezione di Teresa la ladra con Monica Vitti. Il terzo vedrà invece Maurizio Lombardi e Aurora Ruffini in un altro Fight Corn alle prese con i loro cult e, a seguire, la proiezione di Venga a prendere il caffè da noi con Ugo Tognazzi. I tre appuntamenti – realizzati in collaborazione con Minerva Pictures e CHILI – saranno condotti dal giornalista Andrea Morandi, direttore di Hot Corn.

 

LA PROGRAMMAZIONE DI GIUGNO DI “SCENA – IL CINEMA LUNGO IL TEVERE”

Scarica il programma completo

 Venerdì 17 giugno 20.30

Ospite: Carlo Verdone dialoga con Franco Montini

21.30 Film: Un sacco bello (1980)

Genere: Esordi / commedia

 

Sabato 18 giugno 20.30

Ospite: Paola Minaccioni dialoga con Efisio Mulas (Claudio De Pasqualis)

21.30 Film: The square (2017)

Genere: Awards

 

Domenica 19 giugno 21.15

Ospiti: Le candidature musicali al Premio Nastri d’argento

Michele Braga, Pasquale Catalano, Riccardo Giagni, Stefano Mainetti, Alessandro Molinari,

Nicola Piovani, Pivio, Stefano Reali, Pasquale Scialò, Giuliano Taviani e Carmelo Travia insieme a Laura Delli Colli Presidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani e al Direttivo del Sindacato

22.00 Film: The Blues Brothers (1980)

Genere: Awards

 

Lunedì 20 giugno 20.30

Ospite: Franco Angeli

21.30 Film: La vera storia di Luisa Bonfanti (2022)

In collaborazione con Premio Zavattini

Genere: Commedia

 

Martedì 21 giugno 20.30

Ospiti: Beatrice Baldacci e Patrizia Pistagnesi, sceneggiatrice, docente della Volonté, saggista e critica cinematografica

21.30 Film: La tana (2021) in collaborazione con Scuola Volonté

Genere: Millennial

 

Mercoledì 22 giugno 20.30

Presentazione del libro “Pier Paolo Poeta” di Giorgio Manacorda edito da Castelvecchi

Ospiti: Giulio Ferroni, Alfonso Berardinelli, Giorgio  Manacorda

21.30 Film: Una vita violenta (1962) regia di Paolo Heusch e Brunello Rondi

Genere: Classici

 

Giovedì 23 giugno 20.30

Fight corn su Alberto Sordi

Ospiti: Enrico Borello, Giordano De Plano, Liliana Fiorelli

Conduce Andrea Morandi

A seguire alle 22 il film Lo Scapolo regia di Antonio Pietrangeli (1955)

Genere: Classici / commedia

 

Venerdì 24 giugno 20.30

Mi chiamo Francesco Totti regia di Alex Infascelli (2020)

Genere: Awards

 

Sabato 25 giugno 20.30

Freaks out regia di Gabriele Mainetti (2021)

Genere: Awards

 

Domenica 26 giugno 20.30

Fight Corn

Ospiti: Lucrezia Guidone e Thony

A seguire alle 22 il film Teresa La Ladra (1973) regia di Carlo Di Palma con Monica Vitti

Genere: Classici / commedia

 

Lunedì 27 giugno 20.30

Fight Corn

Ospiti: Maurizio Lombardi e Aurora Ruffino

A seguire alle 22 il film Venga a prendere il caffè da noi (1970) regia di Alberto Lattuada

Genere: Classici / commedia

 

Martedì 28 giugno 20.30

Ospiti: Francesco Ranieri Martinotti

Film: L’onda lunga – storia extra-ordinaria di un’Associazione (2022) a cura di ANAC

Genere: classici

Mercoledì 29 giugno 20.30

Ospite: Pitigliani Kolno’a festival

Nazisti a Cinecittà presentazione libro

21.30 Film: Grossman

Giovedì 30 giugno 20.30

Ospite: Paolo Virzì dialoga con Franco Montini

21.30 Film: Ovosodo (1997)

Genere: commedia

 

PROGRAMMA COMPLETO DI GIUGNO 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo.

Al via la programmazione estiva della Casa del Cinema

Da lunedì 5 giugno prenderà il via la programmazione estiva della...

I Castelli del Lazio, luoghi affascinanti amati dal Cinema

Non solo statue e paesaggi: il Lazio vanta bellissimi castelli, scelti spesso dai registi come location delle loro pellicole.

Cinema dei Piccoli: a Roma c’è il cinema più piccolo del mondo

71,52 metri quadrati per un totale di 63 sedute: il Cinema dei Piccoli a Roma è stato eletto il cinema più piccolo del mondo.

Scopri i film finanziati
ogni anno
dalla Regione Lazio.