Tra le leve musicali che hanno iniziato a mettere piede nel mondo del cinema c’è anche Tedua. Come gli spettatori più attenti avranno notato, il rapper genovese appare nel film “L’Ombra di Caravaggio” di Michele Placido nei panni di Cecco, allievo di Caravaggio (interpretato da Riccardo Scamarcio). Non una prima volta per Tedua, che aveva già recitato in Zeta interpretando però se stesso. Nel lungometraggio di Placido, possiamo quindi dire che il rapper si confronti per la prima volta con un ruolo vero e proprio, tanto che alla Festa del Cinema di Roma 2022 – dove il film è stato presentato – l’artista ha sfilato sul carpet visibilmente emozionato: «Sto andando a vedermi per la prima volta, ma credo che sarà una delle esperienze più belle della mia vita», ci disse infatti in quell’occasione.
Del resto, la storia di Caravaggio e il rap – secondo Tedua – non sono mondi poi così distanti. «Caravaggio ha un’anima molto rap, molto urban. – ha commentato infatti l’artista – Ed è per questo che ci piace ancora oggi. Vogliamo che sia un esempio per le persone che si omologano a un pensiero unico».
Una seconda esperienza sul grande schermo elettrizzante, come ha racontato lui stesso e questo fa pensare che la settima arte farà ancora parte della sua vita in futuro. Tedua è d’accordo e pronto ad accettare nuove collaborazioni e proposte «Ma senza alcuna pretesa. – spiega l’artista – Voglio raccogliere ciò che uno merita e studiare. Mi piace la sceneggiatura, la regia, tutto ciò che ruota attorno al mondo di un film. Come anche le colonne sonore»