Si intitola ‘Dragonero. I Paladini’ ed è la prima serie animata fantasy della Bonelli Entertaniment. Tratta dal celebre fumetto creato da Stefano Vietti e Luca Enoch, vede alla regia Enrico Paolantonio che abbiamo incontrato in occasione dell’ottavo meeting de ‘La Città Incantata’.
“Partire dal dal fumetto di Luca Enoch e Stefano Vietti, è stata comunque una sfida anche perché è la prima produzione animata che parte da una Property di Bonelli. È stata una sfida però fino ad un certo punto. Perché in realtà non è una copia identica del fumetto; Luca Enoch e Stefano Vietti hanno praticamente ricreato un universo, partendo da quei personaggi dal loro universo, ma declinandolo in un periodo storico diverso con personaggi che hanno un’età diversa, quindi in qualche modo ci sono delle attinenze con il mondo di Dragonero ma è anche una vita parallela che si stacca dal quel mondo.”
Enrico Paolantonio – regista
Un passo importante quello della Bonelli nel mondo dell’audiovisivo, iniziato con il film Dampyr, attualmente nelle sale cinematografiche. La trasposizione di cinematografica di un fumetto, è un plus per quest’ultimo è semplicemente una nuova veste o può riservare delle criticità?
“Innanzi tutto, questa operazione che sta facendo la Bonelli è sicuramente una operazione importante; gli americani insegnano dalla Marvel alla DC con i loro personaggi e le loro storie sono passati al cinema con notevole successo, quindi sicuramente spero che le produzioni vadano oltre Dragonero e Dampyr, che stanno facendo da apripista, perché il mondo bonelliano ha tantissime storie e tantissimi personaggi interessanti e potenti da raccontare.”
Enrico Paolantonio – regista
La serie animata “Dragonero. I Paladini” uscirà nel corso del 2023 e sarà composta in totale da 26 episodi.