Estate in Arena: contributi per rassegne cinematografiche all’aperto

La Regione Lazio stanzia 300.000 euro di contributi complessivi per sostenere la realizzazione di eventi estivi incentrati su rassegne cinematografiche all’aperto, al fine di rilanciare l’interazione sociale in presenza, unendo le dimensioni di intrattenimento, incontro e cultura.

I progetti finanziabili devono prevedere una rassegna cinematografica all’aperto (gratuita o a pagamento), di durata di almeno 30 giorni (anche non continuativi) nel Lazio, nel periodo giugno-settembre 2022. L’arena, o le arene, devono prevedere almeno 150 posti e impianti con una tecnologia di proiezione 2K DCP o superiore. Le spese ammissibili devono essere non inferiori a 50.000 euro.

Particolare attenzione viene rivolta ai giovani: in caso di rassegne a pagamento, infatti i progetti devono prevedere agevolazioni ai ragazzi tra i 14 e i 30 anni, aderendo al progetto Lazio Youth Card, l’app della Regione Lazio dedicata a tale scopo.

L’Avviso, gestito da Lazio Innova, è rivolto a: società (anche cooperative) iscritte al Registro delle Imprese Italiano, associazioni (dotate di codice fiscale, e con statuto o atto assimilabile depositato presso l’Agenzia delle Entrate), altre persone giuridiche iscritte al Registro nazionale o regionale delle persone giuridiche o al Registro Unico del terzo settore.

E’ possibile ottenere un contributo per un massimo di 50.000 euro per progetto (fino all’80% delle spese riconducibili alla rassegna cinematografica, comprese le attività culturali ad essa strettamente connesse). Ad ogni beneficiario può essere finanziata una unica rassegna cinematografica.

I criteri di valutazione riguardano elementi quali: la valenza culturale della rassegna, la qualità della programmazione proposta, oltre alla qualità, attrattività, innovatività e intensità delle attività culturali ad essa strettamente connesse; le capacità tecniche, organizzative e amministrative dell’organizzazione proponente, unite all’esperienza di collaborazione con gli Enti pubblici e alla capacità di attivare reti di collaborazione con sponsor, attori locali e altri partner. Sono inoltre previsti criteri di primalità. Tutti i dettagli sono consultabili nell’Avviso.

E’ possibile presentare le domande tramite la piattaforma GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 del 15 giugno 2022 e fino alle ore 18:00 del 21 giugno 2022. Il Formulario di GeCoWEB Plus dedicato all’Avviso è disponibile dalle ore 12:00 dell’8 giugno 2022.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo.

Al via la programmazione estiva della Casa del Cinema

Da lunedì 5 giugno prenderà il via la programmazione estiva della...

I Castelli del Lazio, luoghi affascinanti amati dal Cinema

Non solo statue e paesaggi: il Lazio vanta bellissimi castelli, scelti spesso dai registi come location delle loro pellicole.

Scopri i film finanziati
ogni anno
dalla Regione Lazio.