Est Film Festival – XVI Edizione

Est Film Festival – XVI Edizione

Dal 23 al 30 Luglio 2022 Montefiascone ospita la sedicesima edizione di Est Film Festival. L’evento è nato nel 2007 e in quindici anni di attività è diventato un vero e proprio riferimento culturale per l’intero territorio della Tuscia.

Il nome del Festival deriva dal vero simbolo di Montefiascone, il vino bianco Est! Est!! Est!!!, un omaggio doveroso ad uno dei più importanti brand enogastronomici del mondo.

La manifestazione prevede un concorso di Lungometraggi, interamente dedicato alle opere prime, seconde e terze italiane, tutti accompagnati dagli incontri con i registi e il cast. Il vincitore della sezione si aggiudica l’Arco d’Oro e 500 euro; un’altra sezione competitiva, che si contende l’Arco d’argento e 300 euro, è dedicata al concorso Documentari.

L’offerta culturale si completa con la sezione Incontri Speciali, come ogni anno dedicata agli appuntamenti con i più prestigiosi protagonisti del cinema italiano ed internazionale, ai quali viene consegnato l’Arco di Platino, e con gli eventi delle sezioni Extra, tra i quali la rassegna Cinema & Terme nel mese di settembre. Inoltre Est Film Festival proporrà, per il nono anno, il progetto EFF nelle Scuole che consiste in proiezioni, dibattiti e incontri all’interno delle scuole statali di Montefiascone.

Il programma della sedicesima edizione vede al centro della settimana i due Incontri Speciali con Giuseppe Piccioni e Ricky Tognazzi; i Lungometraggi in concorso sono 5 (“Giulia”, “L’Arminuta”, “Blackout Love”, “The Shift” e “Mondocane”), altrettanti i Documentari in competizione.

Tutte le proiezioni sono seguite dal dibattito con il/la regista. La manifestazione, nel 2022, si svolgerà all’interno della splendida Rocca dei Papi: un passo avanti dopo due edizioni ristrette e confinate al cinema, in attesa di ritornare nell’arena di Piazzale Frigo dal 2023.

Aggiungi al calendario

Prossimi eventi