Accantonate le vacanze natalizie, il 2023 si prepara a intrattenerci con pellicole attesissime che finalmente – nei prossimi mesi – possiamo gustare in sala. Ma quali sono le uscite realmente da non perdere nel mese di febbraio? Il 2 febbraio, proprio agli esordi del mese, arriva in sala Gli Spiriti dell’Isola, con Colin Farrell e Brendan Gleeson: diretto da Martin McDonagh, il film è ambientato nel 1923 e racconta la storia dei due migliori amici Pádraic e Colm.

Arriva poi a fine mese (per la precisione il 23 febbraio), The Whale, il già apprezzatissimo nuovo film di Darren Aronofsky con Brendan Fraser. Una pellicola imperdibile, tratta dall’opera teatrale di Samuel D. Hunter, che racconta la storia di un professore inglese che soffre di obesità. Magistralmente interpretato, va detto, da Brendan Fraser. Si è già parlato molto anche di Tár, film che arriva nelle nostre sale il 9 febbraio: la pellicola di Todd Field racconta la storia della controversa Lydia Tár (personaggio che infatti ha già scatenato qualche polemica) interpretata da Cate Blanchett. Sempre il 9 febbraio esce anche The Son, il dramma da camera con Hugh Jackman diretto da Florian Zeller: un po’ dark, tanto che è sconsigliato ai minori di 13 anni.

Impossibile poi non nominare il ritorno dell’acclamato regista sud coreano Park Chan-wook: il 2 febbraio arriva in sala Decision to Leave con Wei Tang, Go Kyung-pyo e Hae-il Park. E, a proposito di Corea, l’1 febbraio è il giorno dell’appuntamento in sala con BTS: Yet to Come in Cinemas: grazie a Nexo Digital, i fan dei BTS potranno gustarsi al cinema il trionfale concerto di Busan della boy band k-pop.

E ancora Magic Mike – The Last Dance – ultimo appuntamento con lo spogliarellista interpretato da Channing Tatum – arriva al cinema il 9 febbraio. Life is (not) a Game, documentario su Laika presentato già alla Festa del Cinema di Roma, arriva invece in sala il 2 febbraio. Infine, impossibile dimenticarsi di Ant-Man and the Wasp: Quantumania: il film Marvel con Paul Rudd è in sala dal 15 febbraio.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo.

Decision To Leave
Aigor

Al via la programmazione estiva della Casa del Cinema

Da lunedì 5 giugno prenderà il via la programmazione estiva della...

I Castelli del Lazio, luoghi affascinanti amati dal Cinema

Non solo statue e paesaggi: il Lazio vanta bellissimi castelli, scelti spesso dai registi come location delle loro pellicole.

Cinema dei Piccoli: a Roma c’è il cinema più piccolo del mondo

71,52 metri quadrati per un totale di 63 sedute: il Cinema dei Piccoli a Roma è stato eletto il cinema più piccolo del mondo.

Luigi Strangis, da Amici al cinema «Devi essere vero e sincero se vuoi trovare la tua voce»

:Dopo aver vinto la ventunesima edizione di Amici di Maria De Filippi, Luigi Strangis ha debuttato al cinema come doppiatore. «Cantare e doppiare hanno dei punti in comune»

Scopri i film finanziati
ogni anno
dalla Regione Lazio.