Incontri, masterclass e tanto altro nello Spazio "Lazio, terra di cinema" della Regione Lazio....
Lazio Cinema News
Per saperne di più sui bandi, le opportunità e le novità che riguardano il settore cinematografico nel Lazio, torna su questa pagina e segui le notizie in primo piano.
DICIOTTESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
La Regione Lazio sarà presente con un programma di appuntamenti dedicati al futuro del cinema e...
CINEPROMOZIONE: 1 MILIONE DI EURO PER SOSTENERE LE INIZIATIVE CINEAUDIOVISIVE DEL TERRITORIO
La Regione Lazio sostiene la cultura cinematografica e audiovisiva del territorio del Lazio...
LAZIO CINE INTERNATIONAL 2023 – I edizione
Al via la prima edizione del Bando 2023, cofinanziato dal PR-FESR 2021-2027, per le coproduzioni...
Al via la programmazione estiva della Casa del Cinema
Da lunedì 5 giugno prenderà il via la programmazione estiva della Casa del Cinema che da febbraio...
Alessandro Amato: «Il produttore è una professione complessa. Il segreto? Tantissima passione»
Guardando i titoli di coda di un film, vi sarà capitato di leggere 'produttore', produttore...
I Castelli del Lazio, luoghi affascinanti amati dal Cinema
Non solo statue e paesaggi: il Lazio vanta bellissimi castelli, scelti spesso dai registi come location delle loro pellicole.
Al cinema Educazione Fisica: «Un tribunale all’interno di una scuola»
La nostra intervista a Claudio Santamaria, Raffaella Rea e Stefano Cipani alla Festa del Cinema di Roma 2022 per presentare Educazione Fisica.
Cinema dei Piccoli: a Roma c’è il cinema più piccolo del mondo
71,52 metri quadrati per un totale di 63 sedute: il Cinema dei Piccoli a Roma è stato eletto il cinema più piccolo del mondo.
Luigi Strangis, da Amici al cinema «Devi essere vero e sincero se vuoi trovare la tua voce»
:Dopo aver vinto la ventunesima edizione di Amici di Maria De Filippi, Luigi Strangis ha debuttato al cinema come doppiatore. «Cantare e doppiare hanno dei punti in comune»
Film in lingua originale: dove vederli a Roma
Sempre più spettatori apprezzano ormai più i film in lingua originale che in versione doppiata: dove poter godere di quest’esperienza nella capitale?
Mio Fratello Rincorre i Dinosauri, un racconto di formazione che parla di famiglia
Nel 2019 Stefano Cipriani dirige un film delicato e divertente sul tema della disabilità e della famiglia.
Chiara Bordi, il debutto da attrice e l’importanza di amare se stessi
Il debutto di attrice avviene grazie alla serie Prisma su Prime Video e per Chiara Bordi è l’occasione di diffondere un messaggio positivo.
Bosco del Sasseto, cinema e arte nel bosco secolare di Torre Alfina
Da Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone alla musica dei Måneskin: Torre Alfina e il Bosco del Sasseto sono straordinarie location per qualsiasi arte.
Dampyr, le musiche di Lorenzo Tomio tra ricerca timbrica e elettronica
Lorenzo Tomio firma la colonna sonora di Dampyr, primo film dell’universo cinematico Bonelli. E, come la pellicola, anche il lavoro di Tomio è audace e innovativo.
“Tre piani” di Nanni Moretti: un film che invita ad aprirsi al mondo esterno
Per la sezione ‘ti presento un film’, oggi parliamo di ‘Tre piani’ diretto da Nanni Moretti. Un film acclamato con undici minuti di applausi ma che ha diviso l’opinione pubblica
Alexandre Desplat «Il difficile? Convincere un regista che sei in grado di fare cose altrettanto belle, ma diverse»
11 nomination agli Oscar e due statuette vinte: Alexandre Desplat è uno dei compositori più prolifici del cinema contemporaneo. Ma come si scrive una colonna sonora?
Cinema in Italia: tutti i numeri del 2022
Nel 2022 le sale cinematografiche, nonostante alcune limitazioni, hanno ripreso la piena attività: quali sono stati i film più visti dell’anno?
Benedetta Porcaroli, il nuovo volto del cinema giovane italiano
Undici film all’attivo con ruoli che spaziano dalla commedia al drammatico: Benedetta Porcaroli ha dimostrato di essere un attrice profonda e straordinaria. È lei il volto nel cinema italiano che avanza
Daniele Vicari con Orlando ci ricorda l’importanza del confronto degli affetti. Intervista
È nelle sale cinematografiche dal 1 Dicembre Orlando, film diretto da Daniele Vicari con un intenso Michele Placido. Intervista al regista.