Parte “Lazio Terra di Cinema Days” l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio per sostenere i Cinema e portare il pubblico in sala.
Domenica 11, lunedì 12 e martedì 13 dicembre sarà possibile andare al Cinema a soli 3 euro.
Scopri i cinema che hanno aderito all’iniziativa:
*si prega comunque di verificare direttamente con la sala cinema l’attivazione della promozione e se valida per il film che si intende andare a vedere
Frosinone e Provincia
Latina e Provincia
Fondi – Supercinema Castello
Formia – Multisala del Mare
Gaeta – Cinema Ariston
Pontinia – Cinema Teatro Fellini
San Felice Circeo – Cinema Anna Magnani
Terracina – Multisala Rio
Rieti e Provincia
Roma e Provincia
Anzio – Cinema Astoria
Anzio – Cinema Moderno
Bracciano – Cinema Virgilio
Cerveteri – Moderno
Ciampino – Il Piccolissimo
Civitavecchia – Cinema Royal
Civitavecchia – Cineteatro Buonarroti
Frascati – Politeama Cityplex
Fiumicino – UCI Parco Leonardo
Genzano – Multisala Cynthianum
Guidonia – The Space Guidonia
Monterotondo – CineMancini
Roma – Adriano
Roma – Atlantic
Roma – Cinema Broadway
Roma – Cinema Eden Film Center
Roma – Cinema Farnese
Roma – Cinema Intrastevere
Roma – Cinema Odeon
Roma – Cinema Teatro Don Bosco
Roma – Cinema Tibur
Roma – Cinema Troisi
Roma – Eurcine
Roma – Giulio Cesare
Roma – Multisala Alhambra
Roma – Multisala Andromeda
Roma – Multisala Barberini
Roma – Multisala Jolly
Roma – Multisala Lux
Roma – Multisala Starplex
Roma – Nuovo Cinema Aquila
Roma – Nuovo Olimpia
Roma – Quattro Fontane
Roma – The Space Moderno
Roma – The Space Parco de Medici
Roma – UCI Lunghezza
Roma – UCI Maximo
Roma – UCI Porta di Roma
Tivoli – Cinema Teatro Giuseppetti
Trevignano Romano – Cinema Palma
Viterbo e Provincia
Scarica l’elenco dei Cinema che aderiscono all’iniziativa
Ecco alcuni dei film nelle sale, cerca quello nel cinema a te vicino.
Il gatto con gli stivali 2: l’ultimo desiderio di Joel Crawford
Per la prima volta dopo dieci anni, DreamWorks Animation presenta un nuovo capitolo dalle favole di Shrek in cui l’audace fuorilegge, il Gatto con gli Stivali, pagherà un prezzo alto per la sua famigerata passione per il pericolo e la noncuranza per la sicurezza. Nonostante abbia perso il conto lungo la strada, il Gatto ha bruciato otto delle sue nove vite. Per riaverle si imbarcherà in un’impresa colossale.
Vicini di casa di Paolo Costella
Giulio e Federica (Claudio Bisio e Vittoria Puccini) stanno insieme da molti anni ma il loro matrimonio non funziona più come una volta. A malapena si parlano e solo per punzecchiarsi, i conflitti quotidiani sono diventati la norma. Una sera Federica decide di invitare i nuovi vicini del piano di sopra, Laura e Salvatore (Valentina Lodovini e Vinicio Marchioni), una coppia affiatata, vitale, vivace e spesso “rumorosa”. I due faranno loro una proposta provocatoria che cambierà la sorte della serata con conseguenze sorprendenti…
Strange World – Un mondo misterioso di Don Hall
Una grande avventura in una terra ignota dove vivono creature fantastiche attende la famiglia Clade, fatta di grandi esploratori, che si trovano di fronte alla possibilità che loro ultima e di gran lunga più importante missione possa trasformarsi in un fallimento.
Black Panther: Wakanda Forever di Ryan Coogler
La nazione del Wakanda si scontra con le potenze mondiali intervenute mentre piangono la perdita del loro re T’Challa.
Bones and All di Luca Guadagnino
La storia del primo amore tra Maren, una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società, e Lee, un solitario dall’animo combattivo; il viaggio on the road di due giovani che, alla continua ricerca di identità e bellezza, tentano di trovare il proprio posto in un mondo pieno di pericoli e che non riesce a tollerare la loro natura.
The Menu di Mark Mylod
Una giovane coppia visita un esclusivo ristorante su un’isola remota dove l’acclamato chef ha preparato un sontuoso menu di degustazione, insieme a qualche sorpresa scioccante.
Forever Young di Valeria Bruni Tedeschi
Francia, 1986. Stella, Adèle, Victor e Frank sono nel pieno della propria esplosiva giovinezza. Entrati nella prestigiosa scuola teatrale Les Amandiers creata da Patrice Chéreau e Pierre Romans sentono di avere il mondo tra le mani. Lanciati a piena velocità nelle proprie passioni, vivranno insieme l’entusiasmo, le paure, gli amori, ma anche le loro prime grandi tragedie.
Chiara di Susanna Nicchiarelli
Chiara ha diciotto anni e una notte scappa di casa per raggiungere il suo amico Francesco: da quel momento la sua vita cambia per sempre. La storia di una santa, la storia di una ragazza e del suo sogno di libertà.
Il corsetto dell’imperatrice di Marie Kreutzer
L’imperatrice Elisabetta d’Austria è idolatrata per la sua bellezza e famosa in tutto il mondo per essere una fonte di ispirazione per le nuove tendenze di moda. Ma nel 1877, ‘Sissi’ celebra il suo quarantesimo compleanno e deve combattere per preservare la sua immagine pubblica allacciando il suo corsetto in modo sempre più stretto.
Si, chef!: La brigade di Louise-Julien Petit
Cathy è una chef di 40 anni, innamorata del suo lavoro e con un grande sogno: aprire un ristorante stellato. Le cose però iniziano presto a non andare secondo i suoi piani e, fra conti e complessità organizzative, si trova ad affrontare da subito le difficoltà del mestiere.
Saint Omer di Alice Diop
Tribunale di Saint-Omer. La scrittrice trentenne Rama assiste al processo di Laurence Coly, una giovane donna accusata di aver ucciso la figlia di 15 mesi dopo averla abbandonata sulla riva di una spiaggia del nord della Francia. Rama intende trarre dal caso una rivisitazione contemporanea del mito di Medea. Ma mentre il processo va avanti, nulla procede come previsto e la scrittrice, incinta di quattro mesi, si ritroverà a mettere in discussione ogni certezza sulla propria maternità.
Napoli Magica di Marco D’Amore
Che cosa cerchi in Napoli quando la abiti da sempre o quando la visiti la prima volta? Perché l’anima di questa città è così diversa da tutte le altre mete più ambite nel mondo? Perché si dice che Napoli è magica e dove risiede la sua magia? Marco vuole scoprirlo da tempo, ma per farlo esiste un unico modo: la deve attraversare, ci si deve perdere dentro…