Non solo statue e paesaggi: il Lazio vanta bellissimi castelli, scelti spesso dai registi come location delle loro pellicole.
Location Tour
Esistono luoghi del Lazio ormai entrati nell’immaginario collettivo perché film indimenticabili ne hanno immortalato la bellezza. La Regione si è impegnata in questi anni ad offrire supporto alle case di produzione cinematografiche italiane e straniere, per selezionare e utilizzare i luoghi più affascinanti del territorio come ambientazione delle riprese. E anche per farli conoscere meglio dal grande pubblico.
Puoi curiosare tra questi articoli e prendere spunto per visitare di persona borghi, castelli, spiagge che hai già ammirato e amato in pellicola.
Bosco del Sasseto, cinema e arte nel bosco secolare di Torre Alfina
Da Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone alla musica dei Måneskin: Torre Alfina e il Bosco del Sasseto sono straordinarie location per qualsiasi arte.
Il cinema a Viterbo: da I Vitelloni di Fellini a La Sindrome di Stendhal di Dario Argento
Da sempre, Viterbo è particolarmente amata dai registi per i suoi scorci medievali e la sua storia: i film iconici girati nella Città dei Papi.
“Strappare lungo i bordi”: la Roma di Zerocalcare tra realtà e immaginazione
Strappare lungo i bordi è la seconda serie animata scritta e diretta da Zerocalcare (dopo Rebibbia...
Il Lazio più intatto e originario: viaggio nelle location de “Il primo re”
Il film del 2019 di Matteo Rovere ci porta in luoghi del Lazio selvaggi e misteriosi, bellissimi...
L’eterno legame tra Roma e il cinema: 5 location da Trastevere a Casalbertone
Passeggiare per Roma è anche un meraviglioso modo di riscoprire la storia del cinema. Di quartiere...