Matteo Rovere alla Festa del Cinema di Roma per Romulus II: «La sala cinematografica è insostituibile»

Tra le anteprime della diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, c’è anche Romulus II – La guerra per Roma, secondo capitolo della serie Sky Original di Matteo Rovere. Romulus II – dal 21 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW – si presenta indubbiamente ricco di novità (anche tra il cast), pur continuando a fare affidamento sugli attori Andrea Arcangeli (Yemos), Marianna Fontana (Ilia) e Francesco Di Napoli (Wiros). Il team di regia, oltre a Matteo Rovere, conta invece anche Michele Alhaique e Enrico Maria Artale, già registi della prima stagione, e Francesca Mazzoleni.

«Sicuramente è una serie abbastanza ardita, azzardata. – dichiara Matteo Rovere – Ci siamo divertiti a spingere il piede sull’acceleratore. Non ci siamo fatti mancare niente, molto più che nella precedente stagione. Vedrete battaglie, scontri con tensioni umane maschili e femminili al centro, nuovi personaggi che ci porteranno in questo mondo arcaico che in qualche modo deve riguardarci. È un lavoro che abbiamo fatto e che speriamo possa piacervi».

In fondo, ci dice Matteo, Romulus II «è la storia di ragazzi che cercano il loro posto nel mondo».

«È una storia sulla costituzione del potere – continua – e sul rapporto tra religione e politica. Tuttavia, accanto a questi livelli molto alti, c’è un film di passioni. È una serie sul calore umano, sulle interazioni e poi c’è action, che è un po’ la mia passione. Vedrete che siamo stati coraggiosi».

Chiediamo a Matteo Rovere anche un parere sulla situazione attuale del cinema. «È un momento di transizione, sicuramente. – risponde – Sono anche situazioni come questa che ci danno spolvero e la forza di proseguire».

«Abbiamo tanti spettatori. – chiosa – Gli spettatori e le spettatrici stanno cambiando le loro abitudini in qualche modo. Dobbiamo essere bravi, come movimento, ad intercettare il cambio dei costumi. Ricordandoci sempre che la sala cinematografica è abbastanza insostituibile. Almeno io la vedo così».

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo.

Matteo Rovere Romulus
Foto: Sky

Al cinema Educazione Fisica: «Un tribunale all’interno di una scuola»

La nostra intervista a Claudio Santamaria, Raffaella Rea e Stefano Cipani alla Festa del Cinema di Roma 2022 per presentare Educazione Fisica.

Boris 4, le cose cambiano «ma non l’intelligenza autorale, la vera cifra di Boris»

Pietro Sermonti, Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo ci raccontano la quarta stagione di Boris.

Sono Lillo, Eros Puglielli e Lillo: «La risata è una medicina contro la paura»

Alla Festa del Cinema di Roma 2022 è stata presentata la serie Sono Lillo, su Prime Video dal 5 gennaio 2023. La nostra intervista a Eros Puglielli e Lillo Petrolo.

Piove, un horror italiano contemporaneo: «Roma è una città insofferente»

La nostra intervista a Paolo Strippoli (regista) e a Fabrizio Rongione, Cristiana Dell’Anna, Francesco Gheghi e Leon De La Vallée per Piove.

Scopri i film finanziati
ogni anno
dalla Regione Lazio.