Novembre è un mese ricco di appuntamenti per il cinema. Tanti sono i festival dedicati alla settima arte in partenza nel Lazio. Un’occasione per scoprire nuove realtà produttive, incontrare nuovi amici e viaggiare con l’immaginazione.
MedFilm Festival
Partiamo dal MedFilm Festival, che dal 3 al 13 novembre propone a Roma una stupenda selezione della cinematografia del Mediterraneo. 65 i film di questa XXVIII edizione, tra cui due canditati all’Oscar come Miglior Film Straniero per i loro Paesi. Si tratta di Le Bleu du Caftan di Maryam Touzani (Marocco), film di apertura del MedFilm Festival (presto in arrivo nelle sale cinematografiche italiane grazie a Movies Inspired) e Under the Fig Trees, opera seconda della regista tunisina Erige Sehiri.
E poi masterclass, incontri, eventi letterari e meeting professionali. Due i premi che verranno assegnati in questa edizione: quello alla Carriera all’attrice Lubna Azabal e il Premio Koinè 2022 a Barbara Schiavulli, scrittrice e corrispondente di guerra.
Castello Errante – Residenza Internazionale di Cinema
Santa Severa è la location della seconda parte della VI edizione di Castello Errante, al via dal 7 al 18 novembre. Si tratta di una kermesse che valorizza i borghi italiani, promuovendo lo scambio interculturale tra diversi Paesi del mondo. Tra gli appuntamenti da non perdere di questa Residenza Internazionale del Cinema, il “2020+2” International Short Film Event: una rassegna dedicata a cortometraggi italiani e lantinoamericani.
RIFF Awards – il Roma Indipendent Film Festival
Dal 17 al 25 novembre il Nuovo Cinema Aquila e il Cinema Troisi di Roma, ospiteranno il RIFF Awards – il Roma Indipendent Film Festival. Giunto alla sua XXI edizione, il festival si conferma tra le vetrine più rinomate d’Italia per quanto riguarda il cinema indipendente: un’occasione imperdibile che vi permetterà di scoprire piccole perle cinematografiche. Sarà possibile seguire la kermesse anche in streaming, accreditandosi sulla piattaforma MyMovies.it.
71 i titoli in programma per questa edizione tra lungometraggi, short film, animazione e documentari. Ed è proprio un docufilm ad inaugurare il RIFF Awards: si tratta del brasiliano The Wind Blows the Border.
Cinema a Righe 22
Prosegue fino al 21 dicembre 2022 Cinema a Righe 22, l’evento che porta la bellezza della settima arte dove spesso cinema e cultura non arrivano. I centri abitati delle provincie della Regione Lazio coinvolti dall’edizione di quest’anno sono 18, mentre 36 sono i film in programma. Tra questi, una delle pietre miliari della cinematografia di Stanley Kubrick, Orizzonti di gloria, e lo straordinario Uomini contro di Francesco Rosi. Ogni proiezione verrà preceduta da un workshop.