Officina delle arti Pier Paolo Pasolini
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini è un laboratorio gratuito di Alta Formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio.
Attivato nel 2014 grazie a finanziamenti europei, e gestito da DiSCo Lazio Ente regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza, con la supervisione artistica della cantautrice Tosca, è articolato in tre sezioni:
Canzone – Responsabile: Tosca
Teatro – Responsabile: Massimo Venturiello
Multimediale – Responsabile: Simona Banchi
Si tratta di una vera e propria “officina dei mestieri” capace di fornire competenze artistiche di alto livello, sia attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, seminari e laboratori sperimentali e sia incontri e masterclass con artisti e professionisti.
Il processo formativo è stato ideato in modo da consentire ai partecipanti di acquisire un eccellente livello di conoscenza teorica e di competenza sul campo.
Tutto ciò si ottiene anche grazie alla trasversalità e interdisciplinarietà delle sezioni.
Il laboratorio è rivolto ai giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, eventualmente elevabili a 36 per particolari meriti artistici e l’accesso avviene tramite bando pubblico.
