One Piece Film: RED, musica e avventure nell’attesissimo capitolo di Goro Taniguchi

Dopo le anteprime in lingua originale, il passaggio a Lucca Comics & Games e quattro proiezioni speciali, One Piece Film: RED approda a La Città Incantata. L’uscita ufficiale nelle sale è poi prevista per l’1 dicembre in italiano, distribuito da Anime Factory, etichetta di Plaion Pictures.

Gli appassionati hanno sicuramente già goduto di questo piccolo grande capolavoro, la pellicola più apprezzata del franchise in Giappone. Nel Sol Levante, One Piece Film: RED ha infatti superato il traguardo dei 18 miliardi di Yen (oltre 124 milioni di Euro) registrando così il miglior incasso anime del 2022 e ottenendo il secondo miglior debutto della storia del cinema giapponese, diventando il sesto miglior anime ed entrando nella top ten dei migliori film di sempre.

Del resto, per One Piece Film: RED si è scomodato persino l’autore Eiichiro Oda, autore della saga. Oda per la prima volta ha ricoperto il ruolo di produttore del film d’animazione e ha collaborato a stretto contatto con Goro Taniguchi, regista della pellicola che abbiamo incontrato proprio a Lucca.

«Abbiamo seguito le direttive nel portare avanti la sceneggiatura. – ha dichiarato Taniguchi – Abbiamo fatto update continui con Oda, così che ogni singolo personaggio di One Piece ripercorresse la sua crescita e il suo ruolo nel manga. Anche quando One Piece Film: RED era già a buon punto, si aggiungevano fattori nuovi che Oda introduceva nel manga».

Del resto, le novità introdotte da One Piece Film: RED nella saga non sono poche. È infatti il primo episodio con una forte componente musicale (con la suggestiva interpretazione della star nipponica Ado) e vede anche il ritorno di uno dei personaggi più iconici e interessanti creati da Oda: Shanks il Rosso, uno dei quattro imperatori che ha ispirato e spinto Luffy da piccolo a diventare un pirata, nonché il padre del nuovo personaggio Uta.

«Quando ha saputo che le canzoni e la musica sarebbero state un elemento portante del film, il grande desiderio di Oda è stato quello di essere professionali. – dice il regista – Ed eravamo d’accordo nell’affrontare il prodotto in modo serio. Ci siamo messi quindi a tavolino nello scegliere chi avrebbe scritto, musicato e cantato le sette canzoni. Uta nei brani deve esprimere diverse emozioni ed è importante che le emozioni siano trasmesse al pubblico. Abbiamo valutato tante candidate, ma Ado esprimeva in maniera completa i sentimenti di Uta. Per questo l’abbiamo scelta, ed è stata geniale».

La sinossi di One Piece Film: RED

Uta, la cantante più amata del mondo, la cui voce è stata definita ultraterrena, è famosa anche perché nasconde la sua vera identità ed un altro segreto: Uta è la figlia di Shanks! Per la prima volta in assoluto, lei ha deciso di svelare il suo volto al mondo durante un concerto dal vivo.

L’arena del concerto, che si tiene sull’isola di Elegia, si riempie di tutti i suoi fan, compresi famigerati pirati, esponenti della Marina e i Pirati di Cappello di Paglia guidati da Luffy, tutti decisi a godersi questa performance canora attesissima. Il concerto inizia ed il pubblico scopre che l’eccezionale potere della voce di Uta nasconde un pericolo che potrebbe cambiare il mondo. Toccherà quindi a Luffy e a Shanks mettersi in azione. Tra tanti colpi di scena, la battaglia per la libertà sta per avere inizio…

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo.

One Piece Film: RED
Echo Group

Al via la programmazione estiva della Casa del Cinema

Da lunedì 5 giugno prenderà il via la programmazione estiva della...

I Castelli del Lazio, luoghi affascinanti amati dal Cinema

Non solo statue e paesaggi: il Lazio vanta bellissimi castelli, scelti spesso dai registi come location delle loro pellicole.

Cinema dei Piccoli: a Roma c’è il cinema più piccolo del mondo

71,52 metri quadrati per un totale di 63 sedute: il Cinema dei Piccoli a Roma è stato eletto il cinema più piccolo del mondo.

Scopri i film finanziati
ogni anno
dalla Regione Lazio.