Regione: 19 mln per sostenere cinema e audiovisivo, un’altra promessa mantenuta

LA REGIONE LAZIO HA STANZIATO 19 MLN EURO PER SOSTENERE CINEMA E AUDIOVISIVO, UN’ALTRA PROMESSA MANTENUTA
PUBBLICATI DUE NUOVI AVVISI E SCORRIMENTO GRADUATORIE VECCHIO BANDO

“La Regione Lazio conferma il suo impegno a favore del settore del cinema e dell’audiovisivo per promuovere le imprese di produzione cinematografica e il loro complesso indotto occupazionale ed economico. Un’altra promessa mantenuta dunque: da oggi mettiamo in campo 19 milioni di euro per sostenere il cinema e l’audiovisivo grazie a due nuovi avvisi, appena pubblicati. Con Lazio Cinema International portiamo le nostre produzioni in campo internazionale, con l’avviso dedicato alle Produzioni cinematografiche sosteniamo le maestranze e le eccellenze del territorio. L’obiettivo è quello di rendere le nostre imprese sempre più competitive, valorizzare le bellezze della nostra regione, promuovere il turismo e far scoprire le straordinarie mete che questa splendida terra ci offre. Perché vogliamo rendere il Lazio Terra di Cinema.”, così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che annuncia la pubblicazione di due nuovi avvisi regionali.
Torna l’Avviso Lazio Cinema International, attraverso il quale la Regione sostiene, dal 2016, le coproduzioni internazionali made in Lazio con un primo finanziamento di 5 milioni di euro. Si apre infatti la prima delle due finestre previste per il 2022, durante la quale è possibile richiedere i finanziamenti. L’Avviso, cofinanziato dal PR-FESR 2021-2027, prevede uno stanziamento annuale di 10 milioni di euro che saranno suddivisi in due fasi nell’ambito di un sostegno complessivo di 70 milioni stanziati per i prossimi 7 anni.
Oltre al nuovo bando viene finanziato con 5 milioni di euro lo scorrimento dell’ultima finestra 2021 dell’avviso di Lazio cinema International, portando così a 26 le opere sostenute dai bandi della Regione Lazio destinate alle coproduzioni. Lazio Cinema International ha consentito di finanziare dal 2016 ad oggi, attraverso 7 Bandi, 154 opere, realizzate da 220 imprese di produzione in rappresentanza di 33 paesi esteri. Le pellicole finanziate hanno ricevuto 322 premi e 411 nomination nei più importanti festival internazionali, quali Cannes, Berlino, Venezia, Roma.

“Il Cinema e l’Audiovisivo rappresentano non solo un punto di forza notevole della nostra economia, ma anche un formidabile strumento per internazionalizzare il territorio e costruire, a partire dalla cultura, una nuova stagione di crescita e di progresso per il Lazio per il nostro Paese” ha dichiarato Paolo Orneli, Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio.

Altri 9 milioni di euro sono destinati all’avviso pubblico dedicato alla Produzione Cinematografica e Audiovisiva. La principale novità dell’Avviso 2022 riguarda le premialità previste in fase di valutazione, a sostegno delle produzioni che aderiscono a protocolli green e garantiscano almeno il 50% di presenza femminile nei consigli di amministrazione delle società oppure nei cast e nelle troupe. Il Fondo annuale, attivo dal 2013, ha permesso di finanziare nel 2021 un totale di 218 opere, tra cui prodotti di successo quali “Don Matteo”, e “Doc – nelle tue mani”, oltre ad altri prodotti protagonisti del panorama cinematografico negli anni scorsi, quali   “Tre piani” di Nanni Moretti e “Diabolik” dei Manetti Bros.
“In questo settore il Lazio fa sempre più sistema – spiega Giovanna Pugliese, delegata al Cinema del Presidente della Regione Lazio –  leader in Italia per produzione, numero di imprese e di addetti, la nostra è la seconda regione europea per investimenti a favore del cinema. Ogni anno investe milioni di euro per sostenere il comparto in tutte le sue declinazioni e attività: dalla scrittura alle sale. In quest’ottica è nato da poco lazioterradicinema.it un “hub on line” punto unico di accesso per avere informazioni, conoscere location e protagonisti del mondo del cinema e dell’audiovisivo e dove, soprattutto, è possibile trovare tutte le principali novità degli avvisi che stiamo pubblicando e di quelli che continueremo a promuovere”.

 

Link utili

Avviso pubblico Lazio Cinema International 

Avviso pubblico dedicato alla Produzione Cinematografica e Audiovisiva

Determina G 07987 del 209 giugno – scorrimento graduatoria LCI 2021. Beneficiari  scorrimento al link Allegato 1

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo.

Al cinema Educazione Fisica: «Un tribunale all’interno di una scuola»

La nostra intervista a Claudio Santamaria, Raffaella Rea e Stefano Cipani alla Festa del Cinema di Roma 2022 per presentare Educazione Fisica.

Cinema dei Piccoli: a Roma c’è il cinema più piccolo del mondo

71,52 metri quadrati per un totale di 63 sedute: il Cinema dei Piccoli a Roma è stato eletto il cinema più piccolo del mondo.

Luigi Strangis, da Amici al cinema «Devi essere vero e sincero se vuoi trovare la tua voce»

:Dopo aver vinto la ventunesima edizione di Amici di Maria De Filippi, Luigi Strangis ha debuttato al cinema come doppiatore. «Cantare e doppiare hanno dei punti in comune»

Film in lingua originale: dove vederli a Roma

Sempre più spettatori apprezzano ormai più i film in lingua originale che in versione doppiata: dove poter godere di quest’esperienza nella capitale?

Scopri i film finanziati
ogni anno
dalla Regione Lazio.