SINOSSI

IgorT porta sul grande schermo il suo romanzo a fumetti, raccontando la storia di Peppino Lo Cicero, killer camorrista di seconda classe in pensione. L’uomo scatena una faida sanguinosa a seguito dell’assassinio del figlio, in compagnia del vecchio amico Totò e di Rita, la sua donna. Questo avvenimento tragico innesca una serie di azioni e reazioni violente ma è anche la scintilla per cominciare una nuova vita.

Premi e Nomination: David di Donatello 2020 (Migliore attrice non protagonista a Valeria Golino, 8 Nomination) – Ciak d’oro 2020 (Migliore locandina, 2 Nomination) – Nastri d’Argento 2020 (4 Nomination) – La Pellicola d’Oro 2020 (Migliore capo elettricista, Migliore Operatore di macchina, 5 Nomination) – 76ma Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2019 (Premio Pasinetti a Valeria Golino come Migliore attrice) – Capri Hollywood Award 2019 (Miglior regia a Igort) – Federazione Italiana Cinema D’Essai 2019 (Miglior regia) – Premio Umberto Lenzi 2020 (IgorT) – 5 Premi in altri Festival nazionali e internazionali.Igor Tuveri (IgorT)

Lazio Terra di Cinema 5 è il numero perfetto
Regia: Igor Tuveri (IgorT)
Coproduzione: Italia – Francia – Belgio
Genere: Thriller – Noir
Prodotto da: Propaganda Italia, Jean Vigo Italia, con Rai Cinema, in coproduzione con Potemkino, Mact Productions, Citè Films, Nour Films
Produttori: Marina Alessandra Marzotto, Mattia Oddone, Elda Ferri
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 100 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: IgorT
Sceneggiatura: IgorT, tratto dall’omonima graphic novel dell’autore
Fotografia: Nicolaj Brüel
Montaggio: Esmeralda Calabria, Walter Fasano
Musiche: D-Ross & Startuffo
Costumi: Nicoletta Taranta
Scenografia:
Suono: Daniele Maraniello
Effetti: Giuseppe Squillaci
Trucco: Andreina Becagli, Alberta Giuliani (acconciatura)
Location:

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?