SINOSSI

Romolo e Mauro sono fratelli e vivono da sempre a Tor Bella Monaca, quartiere della periferia romana alle prese con le difficoltà del quotidiano e alla ricerca di normalità. Romolo è stato in galera, ma una volta uscito ha deciso di rigare dritto e ora lavora in fabbrica, mantenendo moglie e figlia. Mauro, diplomato geometra, spera di ottenere un incarico pubblico dal Comune, e intanto campa di lavoretti occasionali. In una difficile convivenza sotto lo stesso tetto con genitori e parenti non riescono, l’uno a trovare un alloggio per la propria famiglia, l’altro un incarico che gli permetta di guadagnarsi l’indipendenza. E le cose si mettono male, perché la nonna se ne è appena andata (e con lei la sua pensione) e l’inquilino che ha affittato il piccolo locale di proprietà del padre di Romolo e Mauro non paga la pigione.

Premi e Nomination: Magna Grecia Film Festival 2020 (Miglior opera prima di Marco Bocci) – La Pellicola d’Oro 2020 (1 Nomination).

Lazio Terra di Cinema A Tor Bella Monaca non piove mai
Regia: Marco Bocci
Coproduzione: Italia – Spagna
Genere: Drammatico
Prodotto da: Minerva Pictures, con Rai Cinema, in coproduzione con Potenza Producciones
Produttori: Santo Versace, Gianluca Curti
Distribuzione: Minerva Pictures
Durata: 89 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Marco Bocci
Sceneggiatura: Marco Bocci
Fotografia: Federico Annicchiarico
Montaggio: Luigi Mearelli
Musiche: Emanuele Frusi
Costumi: Sara Fanelli
Scenografia:
Suono: Paolo Giuliani, Alessandro Piazzese, Angelo Mignogna, Alessandro Giacco
Effetti: Valentina Girolami
Trucco: Sonia Maione
Location: Roma: quartieri di Tor Bella Monaca, Tiburtino, Laurentino 38, Pigneto.

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?