Addio al nubilato
SINOSSI
Eleonora voleva rifarsi tutta; Linda voleva morire prima dei 40 anni; Vanessa scommetteva che sarebbe diventata grassissima; e Chiara ha fatto fare loro una promessa: che anche vent’anni dopo ci sarebbero state sempre l’una per l’altra. Vent’anni sono passati, le quattro amiche dell’adolescenza hanno seguito strade diverse, ma da San Francisco, dove si è trasferita, Chiara invita le altre tre a celebrare insieme il suo addio al nubilato, ed Eleonora, Linda e Vanessa non possono mancare alla loro promessa di “esserci”. Così si danno appuntamento nella Royal suite del St. Regis. La sposa ha organizzato tutto ma non si fa trovare. E come in una caccia al tesoro, lascia indizi che portano le quattro damigelle ad attraversare la Città Eterna, in una nottata rocambolesca. Fino al colpo di scena finale.
Premi e Nomination: Filming Italy Best Movie Award 2021 (Miglior Attrice non
protagonista a Chiara Francini) – Nastri d’Argento 2021 (1 Nomination).

Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Commedia
Prodotto da: Minerva Pictures, con Rai Cinema, in coproduzione con Denis Friedman Productions
Produttori: Gianluca Curti, Santo Versace
Distribuzione: Minerva Pictures, Rai Cinema, in collaborazione con Amazon Prime Video
Durata: 90 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto:
Sceneggiatura: Francesco Apolloni, Fabrizio Nardi
Fotografia: Giulio Pietromarchi
Montaggio: Luigi Mearelli
Musiche: Alessandro Molinari. Canzone originale “Magic” di Greta Mariani, Alessandro Molinari, interpretata da Greta Mariani
Costumi: Ginevra Polverelli
Scenografia:
Suono: Emanuela Cotellessa, Flavio Moro, Fabio Palmisano
Effetti:
Trucco: Andreina Becagli, Teresa Di Serio
Location:
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?