SINOSSI

Irma, Eugenia, Rina e Miranda sono amiche da sempre e si incontrano tutti i pomeriggi per giocare a burraco, affrontando poi insieme un torneo a settimana. Finalmente arriva l’occasione di alzare il tiro: le quattro amiche parteciperanno in rappresentanza della Regione Lazio al torneo nazionale. Ma quanto il burraco è la loro passione, tanto le loro vite private sono molto meno coinvolgenti: Eugenia è una casalinga sposata ad un uomo senza apparenti qualità al quale è totalmente sottomessa; Rina, notaia, è una scommettitrice cleptomane e patologicamente bugiarda; Miranda, vedova, condivide la casa del defunto marito con una suocera che lei chiama “la iena”; e Irma è sposata a Mario che la tradisce da anni con una giovane arrampicatrice sociale. Burraco fatale racconta la storia delle quattro amiche (più suocera) ma anche quella personale di Irma, che si innamorerà di un giovane marocchino, pienamente ricambiata.

Premi e Nomination: Nastri d’Argento 2021 (1 Nomination)

Lazio Terra di Cinema Burraco fatale
Regia: Giuliana Gamba
Coproduzione: Italia – Marocco
Genere: Commedia sentimentale
Prodotto da: Fenix Entertainment, con Rai Cinema, in coproduzione con Morocco Movie Group
Produttori: Riccardo Di Pasquale, Salvatore Alongi, Hamid Basguit, Petrit Vargu
Distribuzione: Fenix Entertainment
Durata: 90 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Giuliana Gamba, Iaia Fiastri
Sceneggiatura: Giuliana Gamba, Francesco Ranieri Martinotti
Fotografia: Blasco Giurato
Montaggio: Esmeralda Calabria
Musiche: Paolo Buonvino, Edoardo Galletti e Valerio Carboni
Costumi: Agata Cannizzaro
Scenografia:
Suono: Francesco Cavalieri, Francesco Tumminello
Effetti: Amedeo Califano
Trucco: Filomena Conte
Location: Anzio e Fiumicino

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?