Capri – revolution
SINOSSI
1914. Un gruppo di giovani del nord Europa si unisce in una comunità sull’isola di Capri avendovi trovato il luogo ideale in cui sperimentare una ricerca sulla vita e sull’espressione artistica. Sull’isola abita con la sua famiglia Lucia, una capraia la cui attenzione viene attratta da questi ‘strani’ individui a cui inizia ad avvicinarsi. Al contempo sull’isola è arrivato un giovane medico condotto portatore di idee che mettono la scienza e l’interventismo al primo posto.
Premi e Nomination: David di Donatello 2019 (Miglior musicista a Apparat e Philipp
Thimm, Miglior costumista a Ursula Patzak, 11 Nomination) – Ciak d’oro 2019 (Miglior
regista a Mario Martone, Migliore attrice protagonista a Marianna Fontana) – 75ma Mostra
internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2018 (Premio SIAE; Premio Francesco
Pasinetti al miglior film; Premio Arca Cinemagiovani al miglior film italiano a Venezia;
Premio Soundtrack Stars; Premio Sfera 1932; La Pellicola d’Oro alla miglior sarta di scena
a Katia Schweiggl; Premio Lizzani; in competizione per il Leone d’oro) – Nastri d’Argento
2019 (7 Nomination).

Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Indigo Film, con Rai Cinema, in coproduzione con Pathé
Produttori: Francesca Cima, Nicola Giuliano
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 122 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Edoardo De Angelis, Mario Martone
Sceneggiatura: Mario Martone, Ippolita Di Majo
Fotografia: Michele D’Attanasio
Montaggio: Natalie Cristiani, Jacopo Quadri
Musiche: Apparat, Philipp Thimm
Costumi: Ursula Patzak
Scenografia:
Suono: Alessandro Zanon
Effetti: Pasquale Catalano, Fabio Traversari
Trucco: Alessandro D’Anna, Jlenia Fanciulli, Gaetano Panico, Angelo Vannella
Location:
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?