SINOSSI

Estate 1957: due fratelli, Fabio e André, si ritrovano dopo 15 anni. Fabio ha lasciato la famiglia per unirsi alle Camice nere fasciste, ma ora che suo padre è morto, André si vede costretto a esaudire l’ultimo desiderio del genitore: avere il figlio presente al suo funerale, previsto nell’isola natale di Procida. André si reca fino in Francia per cercare Fabio e, una volta trovato, i due intraprendono un lungo viaggio in macchina verso Procida. Durante il loro cammino, i due fratelli attraversano diversi panorami bellici e inevitabilmente finiscono con l’affrontare il tema della guerra, quella stessa guerra che li ha separati…i due si porteranno dietro rancori e conflitti che li hanno divisi ma anche i motivi profondi di una possibile riconciliazione.

 

 

 

Lazio Terra di Cinema come prima
Regia: Tommy Weber
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Mad Entertainment in coproduzione con SAS Alcatraz Films
Produttori: Luciano Stella, Maria Carolina Terzi
Distribuzione: ND
Durata: 90 minuti
Lingua: Italiano, francese
Interpreti:
Soggetto: Tommy Weber, ispirato all’omonima graphic novel del fumettista francese Alfred
Sceneggiatura: Tommy Weber, Filippo Bologna, Luca Renucci
Fotografia: Gianluca Laudadio
Montaggio: Cecilia Zanuso
Musiche:
Costumi: Annalisa Ciaramella
Scenografia:
Suono: Luca Ranieri
Effetti:
Trucco:
Location: Arpino (interni ed esterni: Chiesa di S. Vito, Piazza del Municipio e Corso Tulliano); Casalvieri; Diga del Salto; Fiuggi; Fumone; Lago di Canterno; Lago di Posta Fibreno; Monte di Togna; Sora

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?