Divine – La fidanzata dell’altro

2021

SINOSSI

In una splendida Roma primaverile, che attende dalla Cappella Sistina l’annuncio del nuovo Pontefice, Gregory – giornalista di un importante network statunitense inviato a Roma per documentare la complessa procedura delle elezioni papali – incontra Maria, bellissima romana in procinto di prendere i voti per diventare suora. Gregory è molto amato dalle spettatrici ma non si è mai innamorato, vive secondo la filosofia per cui la felicità arriva a chi non si aspetta nulla dalla vita, e naturalmente non è credente. Maria invece è a soli tre giorni al noviziato, cosa che fa inorridire sua madre, comunista radical chic con un attico dalla vista mozzafiato. Ma l’amore ci mette lo zampino e la situazione si complica, conducendo a conseguenze inaspettate. Gregory e Maria sono infatti destinati a innamorarsi. Ma la ragazza è già promessa all’Altissimo, che fa sapere a Gregory di non essere affatto intenzionato a farsi da parte: dunque colpisce il ragazzo con una serie di catastrofi ogni volta che prova ad avvicinarsi a Maria.

 

Lazio Terra di Cinema Divine la fidanzata dell'altro
Regia: Jan Schomburg
Coproduzione: Italia – Germania
Genere: Commedia romantica
Prodotto da: Madeleine in coproduzione con X-Filme Creative Pool
Produttori: Uwe Schott, Stefan Arndt, Carlo Macchitella, Marcus Loges
Distribuzione: 102 Distribution (Italia), Warner Bros. Ent. (internazionale)
Durata: 93 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Jan Schomburg
Sceneggiatura: Jan Schomburg
Fotografia: Florian Hoffmeister
Montaggio: Andrea Mertens
Musiche: Studio Bonaparte/Tobias Jundt
Costumi: Daniela Ciancio
Scenografia:
Suono: Lavinia Burcheri
Effetti: Corridori Special Effects/Maurizio Corridori
Trucco: Raffaella Iorio
Location: Caprarola (Palazzo Farnese); Roma (Palazzo Taverna di Via Monte Giordano, 36; Fondazione e Convento S. Francesca Romana in Vicolo S.Maria In Cappella; Casale Antica Roma, Parco degli Acquedotti; Caraceni Tommy & Giulio di Via Campania; Bar Zazie nel Metro di Via Ettore Giovenale, 16; Condominio Farnese, piazza Farnese, 44; Via Appia Antica e Via di Fioranello; Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps; Mediterraneo di Via Cavour, 15; Bar Lepanto; Pincio, Via del Belvedere.

Finanziato con il bando:

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?