SINOSSI

Marcello ha due grandi amori: la figlia Alida, e i cani che accudisce con la dolcezza di uomo mite e gentile. Il suo negozio di toelettatura, Dogman, è incistato fra un “compro oro” e la sala biliardo-videoteca di un quartiere periferico a bordo del mare, di quelli che esibiscono più apertamente il degrado italiano degli ultimi decenni. L’uomo-simbolo di quel degrado è un bullo locale, l’ex pugile Simone, che intimidisce, taglieggia e umilia i negozianti del quartiere. Con Marcello, Simone ha un rapporto simbiotico come quello dello squalo con il pesce pilota.

Premi e Nomination: David di Donatello 2019 (Miglior film, Miglior regia a Matteo
Garrone, Miglior sceneggiatura originale, Miglior attore non protagonista a Edoardo
Pesce, Migliore fotografia a Nicolaj Brüel, Miglior scenografia a Dimitri Capuani, Miglior
trucco a Dalia Colli e Lorenzo Tamburini, Miglior montaggio a Marco Spoletini, Miglior
suono a Maricetta Lombardo, 6 Nomination) – 71mo Festival di Cannes 2018 (Miglior
attore a Marcello Fonte, Dog Palm all’intero cast canino, in competizione per la Palma
d’Oro) – 75ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2018 (Premio
Kinéo Pubblico & Critica), Nastri d’Argento 2018 (Miglior film, Miglior regia, Miglior
produzione, Migliore attore a Marcello Fonte e Edoardo Pesce, Migliore montaggio
a Marco Spoletini (ex aequo), Migliore scenografia, Migliore sonoro in presa diretta,
Miglior casting director a Francesco Vedovat, 2 Nomination) – European Film Awards
2018 (Miglior attore a Marcello Fonte, Miglior costumista a Massimo Cantini Parrini,
Miglior acconciatore e truccatore a Dalia Colli, Lorenzo Tamburini e Daniela Tartari, 3
Nomination) – Splendor Awards 2018 (Miglior regia) – 1 premio e 3 nomination in altri
Festival italiani e internazionali.

Lazio Terra di Cinema Dogman
Regia: Matteo Garrone
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Archimede, con Rai Cinema, in coproduzione con Le Pacte, Eurimages
Produttori: Matteo Garrone, Jean Labadie, Jeremy Thomas, Paolo Del Brocco
Distribuzione: 01 Distribution (Italia), Spafax (internazionale)
Durata: 102 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Matteo Garrone, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso, Damiano e Fabio D’Innocenzo, Marco Perfetti, Giulio Troli
Sceneggiatura: Ugo Chiti, Massimo Gaudioso, Matteo Garrone
Fotografia: Nicolaj Bruel
Montaggio: Marco Spoletini
Musiche: Michele Braga
Costumi: Massimo Cantini Parrini
Scenografia:
Suono: Maricetta Lombardo, Mirko Perri
Effetti: Lena Di Gennaro, Diego Di Paola, Gerard Diefenthal, Daphne Mereu, Midhun, Rodolfo Migliari, Alice Pace, Sara Paesani, Roberto Saba, Barbara Valente, Giovanni Ermes Vincenti
Trucco: Dalia Colli, Lorenzo Tamburini, Daniela Tartari
Location:

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?