Educazione fisica
2022
SINOSSI
Il film ruota attorno ai genitori di tre alunni che vengono convocati dalla preside di una scuola media: è successo un fattaccio, di cui i loro figli sono i responsabili. Ma è difficile da credere e da accettare. La palestra si trasforma in un’aula di tribunale improvvisata, dove ha inizio un feroce processo nel tentativo ostinato di smentire e nascondere la verità.
Tratto dal testo teatrale “La palestra” di Giorgio Scianna.

Regia: Stefano Cipani
Coproduzione: Italia - Polonia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Paco Cinematografica con Rai Cinema, in coproduzione con Agresywna Banda, in collaborazione con Cinecittà spa
Produttori: Arturo Paglia, Massimo Monachini, Isabella Cocuzza
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 88 minuti
Lingua:
Interpreti:
Soggetto: Fabio D'Innocenzo, Damiano D'Innocenzo
Sceneggiatura: Fabio D'Innocenzo, Damiano D'Innocenzo
Fotografia: Fabio Cianchetti
Montaggio: Jacopo Quadri
Musiche: Mario Fanizzi
Costumi: Catia Dottori
Scenografia: Ivana Gargiulo
Suono:
Effetti:
Trucco:
Location:
Coproduzione: Italia - Polonia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Paco Cinematografica con Rai Cinema, in coproduzione con Agresywna Banda, in collaborazione con Cinecittà spa
Produttori: Arturo Paglia, Massimo Monachini, Isabella Cocuzza
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 88 minuti
Lingua:
Interpreti:
Soggetto: Fabio D'Innocenzo, Damiano D'Innocenzo
Sceneggiatura: Fabio D'Innocenzo, Damiano D'Innocenzo
Fotografia: Fabio Cianchetti
Montaggio: Jacopo Quadri
Musiche: Mario Fanizzi
Costumi: Catia Dottori
Scenografia: Ivana Gargiulo
Suono:
Effetti:
Trucco:
Location:
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?