Freaks Out
SINOSSI
C’è una guerra sporca che brucia il mondo e i diversi. In quella guerra sporca c’è un circo e dentro al circo quattro freaks che strappano sorrisi all’orrore. Matilde è la ragazza ‘elettrica’, Fulvio l’uomo lupo, Mario il nano calamita, Cencio il ragazzo degli insetti. A guidarli è Israel, artista ebreo e ‘terra promessa’, che ha inventato per loro un destino migliore. Assediati dai nazisti, che hanno occupato Roma e soffocato ogni anelito di libertà, decidono di imbarcarsi per l’America ma inciampano nell’ambizione divorante di Franz, pianista tedesco e direttore artistico del Zirkus Berlin, con troppe dita e poco cuore. Strafatto di etere, Franz vede il futuro e vuole cambiarlo: la Germania non perderà la guerra. A confermarlo sono i suoi deliri, a garantirlo i superpoteri di Matilde, Fulvio, Mario e Cencio. A Franz non resta che scovarli.
Premi e Nomination: 78ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
2021 (Premio Leoncino d’oro, La Pellicola d’Oro al Migliore Capo elettricista e al Miglior
Tecnico di effetti speciali, Premio Carlo Lizzani, Premio Pasinetti Speciale, Graffetta d’Oro
al Miglior film, NuovoImaie Miglior Attrice emergente e RB Casting ad Aurora Giovinazzo,
Sorriso Diverso Venezia Award, Soundtrack Stars Award; in competizione per il Leone
d’Oro, 7 Nomination)

Coproduzione: Italia-Belgio
Genere: Drammatico
Prodotto da: Lucky Red, Goon Films, con Rai Cinema, in coproduzione con GapBusters
Produttori: Andrea Occhipinti, Gabriele Mainetti, Joseph Rouschop, Jean-Yves Roubin, Isabella Orsini
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 141 minuti
Lingua: Italiano, tedesco
Interpreti:
Soggetto: Nicola Guaglianone
Sceneggiatura: Nicola Guaglianone, Gabriele Mainetti
Fotografia: Michele D’Attanasio
Montaggio: Francesco di Stefano
Musiche: Michele Braga, Gabriele Mainetti
Costumi: Mary Montalto
Scenografia:
Suono: Angelo Bonanni (presa diretta), Mirko Perri (sound design), Franco Piscopo (fonico)
Effetti: Stefano Leoni, Jasmine Poiana, Marco Salvatori
Trucco: Federico Carretti, Davide De Luca II, Emanuele De Luca, Marco Perna, Diego Prestopino, Barbara Tovazzi
Location: Manziana (Bosco Macchia Grande in Largo Lamberto Salvatori), Roma (Parco Archeologico del Colosseo e Viale del Colle Oppio; Forte Bravetta; Collina di Montecucco - Fosso di Papa Leone; Parco degli Acquedotti - Parco Archelogico dell’Appia Antica; Isola Tiberina; Teatro Marcello; Vicoli del centro storico Rione Monti: Via degli Ibernesi e via Baccina; Villa Sciarra; Teatri Videa Studios di Via Livigno), Soriano nel Cimino (Faggeta), Viterbo (Piazza San Lorenzo)
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?