SINOSSI

Estate 1994. Elena ha 16 anni ed è stata appena rimandata in greco, la materia che suo padre Eugenio insegna al liceo. Papà e mamma la portano con loro al solito campeggio estivo che frequentano da anni, ma appena arrivati si accorgono che tutto è cambiato: il nuovo direttore del Bella Vita Camping, che ha un logo molto simile a quello del partito appena “sceso in campo” al governo, l’ha rivoluzionato rendendolo un villaggio turistico pensato per spillare quanti più soldi possibili ai villeggianti. Ed Elena, rivoluzionaria nell’animo e politicamente impegnata nel suo liceo, non ci sta. Meno male che un gruppetto di vacanzieri ventenni la pensa come lei: insieme si batteranno per riportare il campeggio alla sua natura democratica.

Lazio Terra di Cinema Gli anni belli
Regia: Lorenzo d’Amico de Carvalho
Coproduzione: Italia – Serbia – Portogallo
Genere: Commedia
Prodotto da: Bendico in coproduzione con Centar Za Filmsku Umetnost Art & Popcorn Doo Beograd, Hora Mágica Produção, Realização e Distribuição De Filmes e Video lda
Produttori: Silvia D’amico, Osvaldo Menegaz, Isabel Chaves, Miroslav Mogorovic, Lorenzo D’amico De Carvalho
Distribuzione:
Durata: 100 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Anne-Riitta Ciccone
Sceneggiatura: Anne-Riitta Ciccone, Lorenzo d’Amico de Cravalho
Fotografia: Osama Abouelkhair
Montaggio: Lorenzo d’Amico de Cravalho, Mauro Rossi
Musiche: Nuno Malo’
Costumi: Andrea Sorrentino
Scenografia:
Suono: Guido Spizzico
Effetti: Flat Parioli
Trucco: Tiziana Porrazzo
Location: Fiumicino (Isola Sacra), Roma, Terracina, Vitorchiano.

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?