I Rossellini – The Rossellins
SINOSSI
All’età di 55 anni Alessandro Rossellini, nipote di Roberto, decide di incontrare tutti i componenti della famiglia per comprendere se anche loro siano affetti da una malattia che lui definisce come ‘rossellinite’. È cioè convinto che l’ingombrante figura del nonno, sia sul piano professionale sia su quello privato, abbia finito con il condizionare l’esistenza dei suoi consanguinei nonché di coloro che con essi hanno avuto legami affettivi, a partire da sua madre, la ballerina afroamericana Katharine Brown.
Premi e Nomination: David di Donatello 2021 (Miglior Documentario sul cinema,
1 Nomination) – Nastri d’Argento 2021 (1 Nomination).

Coproduzione: Italia – Lettonia
Genere: Documentario biografico
Prodotto da: B&B Film, con Rai Cinema e Istituto Luce Cinecittà, in coproduzione con VFS Films
Produttori: Raffaele Brunetti, Maria Teresa Tringali, Uldis Cekulis
Distribuzione: Nexo Digital
Durata: 100 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Alessandro Rossellini, Angelica Grizi
Sceneggiatura: Andrea Paolo Massara, Alessandro Rossellini, Da-vis Si-manis
Fotografia: Valdis Celmin, š, LGC
Montaggio: Ilaria de Laurentiis
Musiche: Margherita Vicario, Elisabetta Spada, Ruggero Catania, Luigi De Gasperi, Stefano Brunetti
Costumi:
Scenografia:
Suono: Stefano Varini, Marta Billingsley, Piergiorgio De Luca; Tecnico di mix: Marco Falloni
Effetti: Color grading: Krišs Rozin,š; Titoli e grafica: Nauris Ašenkampfs per Jauda
Trucco:
Location:
Finanziato con il bando:
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?