SINOSSI

Gabriele Santoro è un maestro di musica, insegna pianoforte e ha scelto di abitare nei Quartieri spagnoli, pur provenendo da una famiglia della Napoli bene. Vive in solitudine un’esistenza abitudinaria e sempre uguale finché un bambino non si intrufola nella sua bella casa: è il figlio del vicino del piano di sopra e la camorra lo sta cercando, per motivi a Gabriele sconosciuti. Quell’uomo schivo che “pensa solo ai cazzi suoi” si ritrova davanti una “creatura” che gli intima: “Tu mi devi aiutare”. E Santoro sa, come recita una delle poesie che ripete a memoria per non perdere la lucidità, che “quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure ed esperienze”

 

Lazio Terra di Cinema Il Bambino Nascosto
Regia: Roberto Andò
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Bibi Film Tv, con Rai Cinema, in coproduzione con Agat Films & CIE
Produttori: Angelo Barbagallo
Distribuzione: 01 Distribution (Rai Cinema)
Durata: 110 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Roberto Andò
Sceneggiatura: Roberto Andò, Franco Marcoaldi
Fotografia: Maurizio Calvesi
Montaggio: Esmeralda Calabria
Musiche: Gilda Buttà (esecuzione musiche al pianoforte)
Costumi: Maria Rita Barbera
Scenografia:
Suono: Fulgenzio Ceccon (fonico di presa diretta), Marta Billingsley (montaggio), Luca Anzellotti (effetti), Paolo Segat (mix)
Effetti: Rodolfo Migliari
Trucco: Enrico Iacoponi
Location: Roma: Teatro di posa Lumina Studios

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?