Il legionario
SINOSSI
Daniel, italiano di seconda generazione, fa l’agente di polizia nei reparti della Mobile, parte di una squadra di celerini spesso chiamata a eseguire sgomberi di immobili occupati a Roma. La squadra è per lui una famiglia, nonostante la cameratesca integrazione al suo interno porti sempre un asterisco di fondo per l’unico poliziotto di colore del reparto. Daniel ha però anche una famiglia vera che cerca di tenere nascosta ai colleghi, una madre e un fratello che vivono in un palazzo occupato da sempre sotto minaccia di sgombero. Patrick, fratello pieno di rancore a causa del lavoro di Daniel, è tra i più attivi nel comitato degli occupanti, e le due vite non potranno essere tenute separate ancora a lungo. Un giorno il reparto di Daniel deve sgomberare un palazzo occupato in cui vivono 150 famiglie. Una di queste è la sua.
Premi e Nomination: 74mo Locarno Film Festival 2021
(Cineasti del presente: Premio per il miglior regista emergente a Hleb Papou)

Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Clemart, con Rai Cinema, in coproduzione con MACT Productions
Produttori: Massimo Martino, Gabriella Buontempo, Antoine de Clermont-Tonnerre
Distribuzione: Fandango
Durata: 82 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Giuseppe Brigante , Emanuele Mochi, Hleb Papou
Sceneggiatura: Giuseppe Brigante , Emanuele Mochi, Hleb Papou
Fotografia: Luca Nervegna
Montaggio: Fabrizio Paterniti Martello, Fabrizio Franzini
Musiche: Andrea Boccadoro
Costumi: Grazia Colombini
Scenografia:
Suono: Giandomenico Petillo
Effetti:
Trucco:
Location: Castel Nuovo di Porto, Roma
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?