Il nostro Papa
SINOSSI
Iago Garcia, un attore noto in Argentina e Spagna ma anche in Italia ha accettato di interpretare il ruolo di Jorge Mario Bergoglio giovane a Buenos Aires e per fare ciò sente il bisogno di conoscere le radici familiari e culturali di colui che sarebbe diventato Papa Francesco. Inizia quindi il suo percorso dal porto di Genova da cui, nel 1929, la famiglia Bergoglio partì per emigrare in Argentina.
La storia della famiglia Bergoglio: le origini italiane, l’emigrazione in Argentina, il rischio di naufragio, le difficoltà, l’infanzia e la crescita dell’uomo destinato a diventare Papa. Una profonda riflessione anche sul significato del fenomeno migratorio.

Coproduzione: Italia – Argentina
Genere: Biografico
Prodotto da: Red Film, con Rai Cinema e Istituto Luce Cinecittà, in coproduzione con Lazos de Sangre
Produttori: Mario Rossini, Antonio Cervi
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
Durata: 72 minuti
Lingua: Italiano, Spagnolo
Interpreti:
Soggetto: Tratto dall’omonimo libro di Tiziana Lupi, edito da Mondadori (2014)
Sceneggiatura: Leonardo Marini, Marco Spagnoli, Tiziana Lupi
Fotografia:
Montaggio: Valentina Romano
Musiche: Francesco Cerasi
Costumi:
Scenografia:
Suono:
Effetti:
Trucco:
Location: Rocca di Papa (Centro Mondo Migliore, Via dei Laghi Km 10); Roma (Piazzale del Faro al Gianicolo e Belvedere su Roma; Chiesa San Pietro in Montorio; Via Garibaldi al Gianicolo; Giardini Vaticani presso le statue “Cristo Lavoratore” e “La Vergine di Luan” dello scultore argentino Alejandro Marmo; Hotel Church Palace di Via Aurelia)
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?