SINOSSI

Umberto e Nena sono sposati da decenni ma la loro coppia è sempre stata in realtà un triangolo. Nel giorno del compleanno di Nena la famiglia, che comprende due figli, i loro compagni e la nipotina Alma, si riunisce nella casa di famiglia al mare. Sarà una giornata di rivelazioni che riguarderanno tutti e coinvolgeranno anche una ragazza dell’est, ora legata al genero di Nena, e le dinamiche relazionali distorte e consolidate nel tempo si ripeteranno anche in quella giornata invernale di festa. L’ospite più insolito è Paco, il pavone che Alma porta ovunque con sé. Paco si innamora di una colombetta dipinta in un quadro. Un amore impossibile che mette in discussione tutta la famiglia, chiamata a riflettere sulla verità dei propri sentimenti.

Premi e Nomination: Incontri del Cinema d’Essai 2021 (Premio FICE a Laura Bispuri e ad Alba Rohrwacher).

Lazio Terra di Cinema Il Paradiso del Pavone
Regia: Laura Bispuri
Coproduzione: Italia – Germania
Genere: Drammatico
Prodotto da: Vivo film in coproduzione con Match Factory Productions
Produttori: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Viola Fügen, Michael Weber
Distribuzione: Nexo Digital
Durata: 88 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Silvana Tamma
Sceneggiatura: Silvana Tamma e Laura Bispuri
Fotografia: Vladan Radovic
Montaggio: Carlotta Cristiani, Jacopo Quadri
Musiche: Nando Di Cosimo
Costumi: Antonella Cannarozzi
Scenografia:
Suono: Fabio Conca, Daniela Bassani, Marzia Cordò, Emil Klotzsch, Giancarlo Rutigliano
Effetti: Chromatica
Trucco: Paola Gattabrusi
Location: Marina di Ardea (distese erba e sabbia), Ostia (appartamento privato in palazzina disegnata dall’architetto Adalberto Libera; Lungomare Paolo Toscanelli, chiosco sulla spiaggia; spiaggia del Litorale di Cancelli).

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?