SINOSSI

In un remoto medioevo immaginato, un improbabile gruppo di soldati e cortigiani capitanati dal Marconte Berlocchio e dalla sua fresca sposa Bernarda, arriva in un feudo lontano. Ma quel castello è un postaccio decrepito abitato da villani per niente disposti a farsi governare. Tra appetiti profani e sacrilanguori, militi sgangherati e povericristi, un racconto sulla libertà, la fame, il sesso e il potere.

Tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Malerba.

Incontrare il libro di Malerba è stato l’inizio di un viaggio in un mondo altro, un invito ad andare in un tempo e in un luogo che altrimenti non avrei mai visitato. Mi hanno fatto compagnia personaggi strampalati e struggenti che ho subito riconosciuto come nostri contemporanei.
Francesco Lagi.

In concorso al 75° Locarno Film Festival – Sezione Concorso Internazionale

Regia: Francesco Lagi
Coproduzione: Italia – Belgio
Genere: Commedia
Prodotto da: Vivo film con Rai Cinema, in associazione con Colorado Film Production, Umedia
Produttori: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa - coprodotto da: Maurizio Totti, Alessandro Usai e Iginio Straffi Bastien Sirodot, Beata Saboova e Cédric Iland
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 117 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Francesco Lagi, tratto dal romanzo Il Pataffio di Luigi Malerba
Sceneggiatura: Francesco Lagi
Fotografia: Diego Romero Suarez Llanos
Montaggio: Stefano Cravero
Musiche: Stefano Bollani
Costumi: Mariano Tufano
Scenografia:
Suono: Suono in presa diretta: Dominique Warnier; sound consultant: Giuseppe D’Amato; montaggio del suono: Marc Bastien; mixage: Giancarlo Rutigliano
Effetti:
Trucco: Trucco: Antonello Resch; acconciature: Marco Perna
Location:

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?