Lazzaro felice
SINOSSI
La Marchesa Alfonsina de Luna possiede una piantagione di tabacco e 54 schiavi che la coltivano senza ricevere altro in cambio che la possibilità di sopravvivere sui suoi terreni in catapecchie fatiscenti, senza nemmeno le lampadine perchè a loro deve bastare la luce della luna. In mezzo a quella piccola comunità contadina si muove Lazzaro, un ragazzo che non sa neppure di chi è figlio ma che è comunque grato di stare al mondo, e svolge i suoi inesauribili compiti con la generosità di chi è nato profondamente buono. Ma qual è il posto, e il ruolo, della bontà fra gli uomini?
Premi e Nomination: 71mo Festival di Cannes 2018 (Migliore sceneggiatura ad Alice
Rohrwacher, in competizione per la Palma d’Oro) – Chicago Film Festival 2018 (Miglior
film) – Sitges – Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna 2018
(Premio speciale della Giuria, Carnet Jove Jury Award) – Jerusalem International
Film Festival 2018 (Cummings Award Best Feature Film) – David di Donatello 2019 (9
Nomination) – Nastri d’Argento 2018 (3 Nomination) – Ciak d’Oro 2019 (4 Nomination) –
European Film Awards 2018 (4 Nomination) – Indipendent Film Award 2019 e Indip. Spirit
Award 2019 (2 Nomination).

Coproduzione: Italia – Francia – Germania – Svizzera
Genere: Drammatico
Prodotto da: Tempesta, con Rai Cinema, in coproduzione con Pola Pandora Filmproduktion, Ad Vitam Production, Amka Films Productions
Produttori: Carlo Cresto-Dina, Michael Weber, Viola Fügen, Alexandra Henochsberg, Grégory Gajos, Arthur Hallereau, Tiziana Soudani
Distribuzione: 01 Distribution (Italia), Skyline IFE (tutto il mondo)
Durata: 125 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto:
Sceneggiatura: Alice Rohrwacher
Fotografia: Hélène Louvart
Montaggio: Nelly Quettier
Musiche: Piero Crucitti
Costumi: Loredana Buscemi
Scenografia:
Suono: Christophe Giovannoni, Marta Billingsley
Effetti: Lena Di Gennaro, Daphne Mereu, Rodolfo Migliari, Alice Pace, Barbara Valente, Giovanni Ermes Vincenti
Trucco:
Location: Acquapendente (Ponte Cahen in località Monte Rufeno), Bagnoregio (frazione di Vetriolo, località Guadajona), Civitavecchia (Località Monte Paradiso, Via del Casaletto Rosso), Tarquinia (azienda di produzione olivicola Olitar, Via Pratini del Marta).
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?