Lo spietato
SINOSSI
anto Russo, è un giovane calabrese che finisce ancora adolescente a Buccinasco, dopo che il padre è caduto in disgrazia con la ‘ndrangheta. Qui cerca di mimetizzarsi, impara l’idioma locale e, trascorso ingiustamente un periodo in carcere, inizia a farsi strada nella criminalità. Le cose gli vanno bene, ma solo fino a un certo punto, tanto che si reinventerà come imprenditore, ovviamente con le mani in pasta in affari sporchi e pure coinvolto nel traffico di eroina. Santo sembra avere tutto, compresa un’artista come amante che lo circonda della bella società, ma la moglie molto cattolica inizia a capire chi ha sposato davvero…
Un viaggio lungo un quarto di secolo nell’universo della mala italiana, nella realtà caleidoscopica degli anni d’oro della moda, dell’arte d’avanguardia e della disco music. Gli anni dei soldi facili.
Premi e Nomination: Noir in Festival 2019 (Premio Caligari) – Nastri d’argento 2019 (2
Nomination).

Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Thriller, gangster
Prodotto da: BiBi Film Tv, con Rai Cinema, in coproduzione con Indie Prod, Canal+, Cine+
Produttori: Angelo Barbagallo
Distribuzione: Nexo Digital (Italia), Netflix (internazionale)
Durata: 111 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Renato De Maria, Valentina Strada, Federico Gnesini
Sceneggiatura: Renato De Maria, Valentina Strada, Federico Gnesini
Fotografia: Gianfilippo Corticelli
Montaggio: Clelio Benevento
Musiche: Riccardo Sinigallia
Costumi: Maria Rita Barbera
Scenografia:
Suono: Paolo Amici, Federico Amodio, Gabriele Martinelli, Ivan Menchinelli, David Quadroli, Fabrizio Quadroli, Alessandro Rolla, Enrico Roselli, Paolo Segat, Riccardo Gruppuso
Effetti: Elio Terribili
Trucco:
Location: Roma, quartiere Tiburtino-Casal Bruciato (via Galla Placidia, aree verdi, zona industriale)
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?