SINOSSI

Anni Ottanta. L’undicenne Nina e il piccolo Lorenzo sono i figli di una coppia in crisi che dal centro si trasferisce in un casermone di periferia. La madre litiga continuamente con il padre Enzo, che campa di espedienti improvvisandosi rivenditore di apparecchi fotografici di dubbia provenienza. Il fratellino Lorenzo è disorientato e si appoggia a Nina come a una seconda mamma, essendo quella vera esasperata da un marito che trascorre tutte le sere alla bisca con gli amici. Nella nuova scuola di suore – le uniche disposte ad accoglierla a fine anno – Nina incontra una ragazza della Guyana francese recentemente adottata da una donna italiana. E il legame fra queste due anime sole si rivelerà indimenticabile.

 

Lazio Terra di Cinema Maledetta Primavera
Regia: Elisa Amoruso
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: BiBi Film Tv, con Rai Cinema, in coproduzione con Agat Films & CIE
Produttori: Angelo e Matilde Barbagallo, Maria Panicucci
Distribuzione: Bim Distribuzione
Durata: 94 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Elisa Amoruso
Sceneggiatura: Elisa Amoruso, Paola Randi, Eleonora Cimpanelli
Fotografia: Martina Cocco
Montaggio: Chiara Griziotti
Musiche: Riccardo Sinigallia
Costumi: Gaia Calderone
Scenografia:
Suono: Gianluca Scarlata (presa diretta), Alessandro Feletti (montaggio del suono), David Quadroli (effetti sonori), Francesco Tuminello (mix)
Effetti:
Trucco:
Location: Roma (zone del centro e zona Portuense); San Felice Circeo

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?