Maltese – il romanzo del commissario

2017

SINOSSI

Siamo nel 1976, a Trapani. La mafia è ancora considerata da molti come un’invenzione di scrittori e giornalisti, ma è proprio in questo periodo che si sta invece trasformando, grazie all’enorme quantità di denaro che le arriva dal traffico di eroina. Questo cambiamento dà inizio a una lunga guerra che insanguinerà il nostro Paese negli anni a venire. Dario Maltese è fuggito dalla Sicilia molti anni prima, portando con sè un dolore lacerante. Quando decide di tornare nella sua città, il suo migliore amico viene ucciso, e in quel momento Maltese si rende conto che non è più disposto a chiudere gli occhi sul suo passato e sul futuro della sua terra. Diventa il commissario capo della questura di Trapani, prendendo quello che era il posto dell’amico fraterno scomparso. Inizia per lui un lavoro estenuante. L’unica gioia della sua vita è Noa, la figlia, con la quale, dopo un periodo di dolorosa lontananza, si ritroverà. Maltese sa che le vicende di ieri e di oggi sono collegate e vuole trovare i fili che le hanno tenute insieme e portarli alla luce, anche a costo della vita. Anche a costo di fare i conti con il suo passato e di scoprire ciò che non avrebbe mai immaginato su di sè e la sua famiglia. Quel buio che in tutti questi anni lo aveva tenuto lontano dalla sua Sicilia e lo aveva lentamente divorato, comincia a dissolversi.

Premi e Nomination: Prix Europa – The European Broadcasting Festival (Nomination come migliore Serie TV).

Lazio Terra di Cinema maltese il romanzo del commissario
Regia: Gianluca Maria Tavarelli
Coproduzione: Italia – Repubblica Ceca – Germania
Genere: Serie TV, poliziesco
Prodotto da: Palomar, con Rai Fiction, in coproduzione con Maze Pictures, ZDF Enterprises, Dramedy Production
Produttori: Marco Camilli, Carlo Degli Esposti, Philipp Kreuzer, Margherita Murolo, Jörg Schulze, Nicola Serra, Patrizia Massa, Oliver Al Liebl
Distribuzione:
Durata: 4 puntate da 90 minuti ciascuna
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Nicola Badalucco, Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli
Sceneggiatura: Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Gianluca Maria Tavarelli
Fotografia: Marco Pieroni
Montaggio: Alessandro Heffler, Alessio Rivellino
Musiche: Ralf Hildenbeutel
Costumi: Marina Roberti
Scenografia:
Suono: Marco Lazzaro, Alessandro Salvatori, Roberto Sestito, Gianpaolo Catanzaro, Matteo Agliata, Gianluca Chiossi, Simone Chiossi
Effetti: Chiara Milita, Roberto Saba, Victor Scorrano, Daniele Starnoni, Barbara Valente
Trucco: Dalia Colli
Location:

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?