SINOSSI

Storia della figlia minore di Karl Marx: brillante, colta, libera e appassionata, Eleanor è una delle prime donne ad avvicinare i temi del femminismo e del socialismo e sarà travolta da una storia d’amore dal destino tragico. Le contraddizioni di una donna e di un’epoca in bilico tra ragione e sentimento, tra sottomissione ed emancipazione.

Premi e Nomination: David di Donatello 2021 (Miglior Produttore; Miglior Compositore a Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo; Miglior Costumista a Massimo Cantini Parrini; 8 Nomination) – Filming Italy Best Movie Award 2021 (Premio Speciale a Susanna Nicchiarelli) – Nastro d’Argento 2021 (Premio dell’anno) – Globo d’Oro 2021 (Italia nel mondo) – La Pellicola d’Oro (1 Nomination) – 77ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2020 (Migliore Colonna Sonora; in competizione per il Leone d’oro).

Lazio Terra di Cinema Miss Marx
Regia: Susanna Nicchiarelli
Coproduzione: Italia – Belgio
Genere: Biografico
Prodotto da: Vivo Film, con Rai Cinema, in coproduzione con Tarantula
Produttori: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop, Valérie Bournonville
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 90 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Susanna Nicchiarelli
Sceneggiatura: Susanna Nicchiarelli
Fotografia: Crystel Fournier
Montaggio: Stefano Cravero
Musiche: Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo e Downtown Boys
Costumi: Massimo Cantini Parrini
Scenografia:
Suono: Adriano Di Lorenzo, Pierpaolo Merafino, Marc Bastien, Pierre Greco, Franco Piscopo
Effetti: Massimiliano Battista
Trucco: Diego Prestopino, Domingo Santoro
Location: Fiumicino, Roma (Cinecittà Studios per gli interni).

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?