Nico, 1988
SINOSSI
Gli ultimi anni di vita di Christa Päffgen, in arte Nico. Musa di Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna la cui bellezza era indiscussa, Nico vive una seconda vita quando inizia la sua carriera da solista. Qui seguiamo gli ultimi tour di Nico e della band che l’accompagnava in giro per l’Europa negli anni ’80: anni in cui la “sacerdotessa delle tenebre”, così veniva chiamata, si è liberata del peso della sua bellezza e inizia a ricostruire un rapporto con il figlio.
Non era un’impresa facile trasferire sullo schermo le fasi finali della vita di una personalità complessa come quella di Nico
Premi e Nomination: 74ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2017 (Premio Orizzonti per il Miglior Film, Premio Speciale Francesco Pasinetti del SNGCI, Menzione Speciale FEDIC) – Festival de Cinéma Européen de les Arcs 2017 (Gran Premio della Giuria) – David di Donatello 2018 (Migliore sceneggiatura originale a Susanna Nicchiarelli, Miglior trucco a Marco Altieri, Miglior acconciatore a Daniela Altieri, Miglior suono, 4 Nomination) – Ciak d’oro 2018 (Miglior sceneggiatura a Susanna Nicchiarelli, 7 Nomination) – Premio Suso Cecchi D’amico 2018 (Miglior sceneggiatura) – Nastri d’Argento 2018 (6 Nomination).

Coproduzione: Italia – Belgio
Genere: Biografico
Prodotto da: Vivo film, con Rai Cinema, in coproduzione con Tarantula, VOO e Be TV
Produttori: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop, Valérie Bournonville
Distribuzione: I Wonder Pictures (Italia)
Durata: 94 minuti
Lingua: Italiano, inglese, tedesco, ceco
Interpreti:
Soggetto:
Sceneggiatura: Susanna Nicchiarelli
Fotografia: Crystel Fournier
Montaggio: Stefano Cravero
Musiche: Gatto Ciliegia contro Il Grande Freddo
Costumi: Francesca Vecchi, Roberta Vecchi
Scenografia:
Suono: Adriano Di Lorenzo, Alberto Padoan, Marc Bastien, Franco Piscopo, François Aubinet, Simon Morard
Effetti: Massimiliano Battista, Digimax, Edoardo Ottone
Trucco: Marco Altieri, Daniela Altieri (acconciatore)
Location: Anzio, Nettuno, Roma (Accademia Filarmonica Romana; Studio Nuccia; Radio Città Aperta; Officinema per interni ospedale; Jackie O’, Locanda Atlantide), San Felice Circeo.
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?