SINOSSI

Sandro e Luciano fanno i camerieri in un ristorante ma coltivano sogni più grandi: Sandro, figlio di un edicolante pugliese che si improvvisa fruttivendolo abusivo, vorrebbe diventare uno scrittore, mentre Luciano, figlio di un giornalista, vorrebbe vedere i suoi orizzonti allargarsi, anche se non sa bene in quale direzione. È Luciano a trovare l’occasione giusta per entrambi: la possibilità di aprire il mitico chiringuito sulla spiaggia a Cuba, dove il mare è trasparente e la connessione Internet è centellinata dallo Stato. A Cuba i due amici troveranno ad aspettarli Nora, un’espatriata italiana stramba ma a suo modo autentica e profonda.

Premi e Nomination: Ciak d’Oro 2017 (Miglior Canzone Originale ai Negramaro, 3 Nomination) – Nastri d’argento 2017 (3 Nomination) – La Pellicola d’Oro 2018 (3 Nomination).

Lazio Terra di Cinema Non è un paese per giovani
Regia: Giovanni Veronesi
Coproduzione: Italia – Spagna
Genere: Commedia
Prodotto da: Paco Cinematografica, con Rai Cinema, in coproduzione con Neo Art Producciones
Produttori: Isabella Cocuzza, Arturo Paglia, Antonia Nava
Distribuzione: 01 Distribution (Italia), Rai Com (estero)
Durata: 105 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Giovanni Veronesi, Ilaria Macchia, Andrea Paolo Massara
Sceneggiatura: Ilaria Macchia, Andrea Paolo Massara, Giovanni Veronesi
Fotografia: Tani Canevar
Montaggio: Patrizio Marone
Musiche: Negramaro. Canzone originale: “Lo sai da qui”
Costumi: Valentina Monticelli
Scenografia:
Suono: Antonio Barba, Perpaolo Merafino
Effetti: Gian Luca Rizzo, Corrado Rizzo, Nicola Pentecoste
Trucco: Veronica Falabella, Alessandra Giacci
Location:

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?