Nostalgia
SINOSSI
Dopo quarant’anni di lontananza Felice torna lì dov’è nato, il rione Sanità, nel ventre di Napoli, per incontrare la madre ormai anziana. Dopo la morte di quest’ultima, Felice rimarrà ancora in città, riscoprendo il suo passato, fatto di ricordi di gioventù, ma anche di bravate e piccoli crimini compiuti insieme all’amico Oreste. Proprio uno di questi crimini costò la vita ad un uomo, e da allora Felice si è allontanato da Napoli, andando a vivere all’estero, mentre Oreste nel frattempo è diventato un boss della camorra. Felice ora vorrebbe incontrare e salutare l’amico Oreste, con un crescendo di sentimenti contrastanti…
Il film, presentato al Festival di Cannes 2022 (candidatura alla Palma d’Oro come miglior film) , ha ottenuto 10 candidature e vinto 4 Nastri d’Argento

Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Mad Entertainment, Rosebud Entertainment Pictures, Picomedia
Produttori: Luciano Stella, Roberto Sessa, Angelo Laudisa
Distribuzione: Medusa
Durata: 117 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Ermanno Rea (romanzo)
Sceneggiatura: Mario Martone, Ippolita di Majo, Ermanno Rea
Fotografia: Paolo Carnera
Montaggio: Jacopo Quadri
Musiche:
Costumi: Ursula Patzak
Scenografia:
Suono: Emanuele Cecere
Effetti:
Trucco:
Location:
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?