SINOSSI

Matteo, architetto con un lavoro solido nella pubblica amministrazione, ha sempre avuto il sogno di diventare disegnatore di fumetti, e l’incontro con Paola, scrittrice e fumettista affermata, lo spinge a coronarlo. Da stipendiato statale Matteo diventa però libero professionista pagato in modo discontinuo, nonché marito di Paola, che lavora di notte e guadagna più di lui, e padre delle loro tre figlie di 2, 6 e 9 anni. L’uomo si occupa della casa, delle bambine e di due cani, cui se ne aggiungerà una terza, Athena, particolarmente indisciplinata. Ma un altro incontro, con una sua ex stagista diventata talent scout per una famosa casa editrice francese di fumetti, metterà in gioco il rocambolesco equilibrio domestico.

Francesco Mandelli, con l’aiuto dello sceneggiatore Salvatore De Mola, porta sul grande schermo questa storia autobiografica che tocca molte problematiche contemporanee, come la precarietà del lavoro, soprattutto artistico, la difficoltà di conciliare impegni famigliari e aspirazioni individuali, e le difficoltà del rapporto di coppia quando i ruoli tradizionali si invertono.

Fa parte della selezione della Festa del Cinema di Roma 2021

Lazio Terra di Cinema Notti in bianco Baci a colazione
Regia: Francesco Mandelli
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Commedia sentimentale
Prodotto da: Red Film in coproduzione con Selenium Films
Produttori: Mario Rossini, Vincent Juillerat
Distribuzione: Altre Storie di Cesare Fragnelli
Durata: 90 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Salvatore De Mola. Tratto dall’Opera “Notti in bianco, baci a colazione” di Matteo Bussola (Einaudi)
Sceneggiatura: Salvatore De Mola con la collaborazione di Matteo Bussola, Paola Barbato e Francesco Mandelli
Fotografia: Massimo Schiavon
Montaggio: Julien Panzarasa
Musiche: Filippo Manni e Massimo Perin – NUtone Lab Edizioni Musicali Concertone
Costumi: Stefano Giovani
Scenografia:
Suono: Matteo Botticelli
Effetti: Elaborati Grafici: Silvia Gamerro
Trucco: Antonella Negri
Location: Bracciano (Via della Colleggiata, Belvedere La Sentinella, Via Principe di Napoli 19, Piazza IV Novembre, Spiaggia del ristorante Il Pescatore di Lungolago Argenti 14), Campagnano di Roma (Strada delle Piane, Centro Lago), Mazzano Romano (Agriturismo Il Casale sul fiume Treja, Strada comunale Monte Gelato), Roma (Via Flaminia 80/82, Hotel Parco, Hotel Palazzo, Viale del Casale Cavallari, Giocomania di Viale Giustiniano Imperatore)

Finanziato con il bando:

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?