SINOSSI

Arturo è un cuoco stellato caduto in disgrazia a causa del suo temperamento collerico, che gli ha fruttato un arresto per percosse e lesioni aggravate. La pena alternativa che gli è stata comminata è quella di insegnare a cucinare ad un gruppetto di ragazzi autistici affidati ai servizi sociali e supervisionati dalla bella psicologa Anna. Nel gruppetto spicca Guido, un ragazzo affetto da sindrome di Asperger, che ha un talento innato per l’alta cucina. Guido chiederà ad Arturo di fargli da tutor per un concorso culinario: uno di quelli che lo chef odia e che hanno partorito fenomeni mediatici come il suo acerrimo rivale, il simil-Cracco Daniel Marinari. Riusciranno Arturo e Guido ad aiutarsi a vicenda a superare i rispettivi limiti comportamentali?

Premi e Nomination: Detroit Italian Film Festival 2019 (Best film) – Nastri d’Argento 2018 (Premio Graziella Bonacchi a Luigi Fedele) – Denver Film Festival 2018 (Italian Filmaker Award a Francesco Falaschi), Fabrique du Cinema 2018 (1 Nomination).

Lazio Terra di Cinema Quanto basta
Regia: Francesco Falaschi
Coproduzione: Italia – Brasile
Genere: Commedia
Prodotto da: Notorius Pictures, Verdeoro, in coproduzione con TC Filmes, Gullane
Produttori: Guglielmo Marchetti, Daniele Mazzocca, Fabiano Gullane, Caio Gullane, Pablo Torrecillas, Rodrigo Castellar
Distribuzione: Notorius Pictures (Italia), Images in Motion (internazionale)
Durata: 92 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Filippo Bologna, Francesco Falaschi, Alessio Brizzi
Sceneggiatura: Filippo Bologna, Ugo Chiti, Francesco Falaschi, Federico Sperindei
Fotografia: Stefano Falivene
Montaggio: Patrizio Marone, Simone Manetti
Musiche: Paolo Vivaldi, Alfredo Paixao
Costumi: Elisabetta Antico
Scenografia:
Suono: Silvia Moraes, Mario Iaquone, Miriam Biderman
Effetti: Amedeo Califano
Trucco: Rudia Cascione, Francesca Marasco
Location: Bracciano (Antiche Scuderie Odescalchi), Civitavecchia (Casa di Reclusione Passerini), Fiumicino (Ristorante Bastianelli al Molo, Ristorante Officina del Mare), Roma (Ipseoa Tor Carbone, esterna in via Campobasso 6, Bar di via del Pigneto 15 nell’Area Pedonale, Borghetto di via Santa Maria di Galeria 4, Cimitero di Santa Maria di Galeria, Radisson Blu Hotel, Via di Fioranello e strade limitrofe, Stazione Servizio di Via Ardeatina 1273), Tolfa (SP 3b Tolfa-Santa Severa da km 11 a km 14), Velletri (Azienda Agricola Armando Iacchelli di via dei Laghi km 15).

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?