SINOSSI

Favola cinematografica ispirata alla vera storia di Luciano, vissuto nella Tuscia alla fine dell’800: un’anima persa, un ubriacone che si trascina attraverso il villaggio e le campagne con grande scandalo per la comunità. Luciano si innamora di una contadina promessa ad un principe: lo stesso che taglieggia la comunità, e contro cui Luciano intende ribellarsi in nome di una giustizia di principio. Le cose non andranno come crede, e sarà costretto a riparare in esilio nella Terra del Fuoco in cerca di un tesoro leggendario inseguito da molti, convinti che l’oro nascosto cambierà la loro vita. Quella vita in cui le cose importanti invece, a ben guardare, sono altre.

Premi e Nomination: 74mo Festival di Cannes 2021 (Quinzaine des Réalisateurs – Presentazione).

Lazio Terra di Cinema Re Granchio
Regia: Alessio Rigo De Righi, Matteo Zoppis
Coproduzione: Italia – Francia – Argentina
Genere: Avventura, storico
Prodotto da: Ring Film, con Rai Cinema, in coproduzione con Shellac, Wanka Cine, Volpe Films
Produttori: Tommaso Bertani, Thomas Ordonneau, Ezequiel Borovinsky, Agustina Costa
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
Durata: 106 minuti
Lingua: Italiano, Spagnolo
Interpreti:
Soggetto: Alessio Rigo De Righi, Matteo Zoppis, Tommaso Bertani, Carlo Lavagna
Sceneggiatura: Alessio Rigo De Righi, Matteo Zoppis, Tommaso Bertani, Carlo Lavagna
Fotografia: Simone D’Arcangelo
Montaggio: Andres P. Estrada
Musiche: Vittorio Giampietro
Costumi: Andrea Cavalletto
Scenografia:
Suono:
Effetti:
Trucco:
Location: Lago di Vico; Oriolo Romano (Parco della Mola); Vejano (Castello Altieri, Borgo Vecchio, Campagne circostanti).

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?