SINOSSI

Michele è, per sua stessa orgogliosa definizione, “uno stronzetto viziato egoista” il cui unico obbligo è “rendersi la vita spensierata a profusione”. L’uomo ha “la pretesa di decidere del suo destino: mica posso essere me stesso”: infatti è un meccanico calvo e senza un soldo, ma si reinventa sui social ricco seduttore grazie ad un vistoso parrucchino e ad alcune auto di lusso prese a prestito dai clienti della sua officina, naturalmente a loro insaputa. Il suo motto è “I don’t give a fuck” e si dichiara favorevole “alla disuguaglianza ingiustificabile”, discriminando praticamente tutti, in particolare ne(g)ri e immigrati. Ma il destino cospira contro di lui, e un viaggio di lavoro a Budapest si trasforma da gita di piacere in incubo: Michele si ritrova senza documenti, smartphone e auto di lusso, e viene scambiato per un clandestino. Inizia così il suo calvario fra centri di respingimento più che di accoglienza e distretti di polizia programmaticamente ostili allo straniero. I suoi unici alleati saranno un medico e una bellissima donna africani che vanno in cerca di una vita migliore, invece che “spensierata a profusione”.

 

Lazio Terra di Cinema Scappo a Casa
Regia: Enrico Lando
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Commedia
Prodotto da: Agidi Due in coproduzione con Rosebud Entertainment Pictures
Produttori: Paolo Guerra, Angelo Laudisa
Distribuzione: Medusa Film
Durata: 92 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Aldo Baglio, Valerio Bariletti, Morgan Bertacca
Sceneggiatura: Aldo Baglio, Valerio Bariletti, Morgan Bertacca
Fotografia: Massimo Schiavon
Montaggio: Luigi Mearelli
Musiche: Fabrizio Mancinelli
Costumi: Andrea Cavalletto
Scenografia:
Suono: Emanuela Cotellessa, Enzo Diliberto, Emiliano Locatelli, Fabio Pagotto, Paolo Pucci
Effetti: Stefano Di Segni, Luigi Nappa, Alessio Pericò, Alessio Zambardi
Trucco:
Location: Filettino (Campo Staffi SP30, via I Maggio, Camping Fiumata); Formello (via del Sorbo, torrente, strade); Roma (Due Ponti Sporting Club; Teatro di Posa Augustus Color; autosalone L’automobile Roma di via Smerillo; via Isole Curzolane angolo via Scarpanto; via Monte Massico incrocio Monte Resegone; Palazzo piazza dei Sanniti 30; Hotel Corsi di via Aurelia; Tenuta Cesarina; Azienda Agricola Bella Donna via della Marcigliana; La Fabbrica in via di Tor Cervara

Finanziato con il bando:

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?