Siberia
SINOSSI
In un rifugio remoto immerso nella neve, Clint è un personaggio enigmatico che si è ritirato a vita solitaria, gestendo una locanda che dà ristoro ai pochissimi viaggiatori del luogo. Una slitta e dei cani sono l’unico mezzo di trasporto e di contatto con il mondo esterno, e dopo la visita di una donna russa incinta e di sua madre, Clint decide di esplorare le profondità metafisiche della sua memoria e di sfidare la neve sterminata per intraprendere un viaggio tra l’orrore, il piacere e la scoperta.
I luoghi del cinema di Abel Ferrara sono mutevoli eppure fondamentali. Nella New York dove è cresciuto e ha iniziato la carriera trovò la forma più compiuta del suo stile, con la città che è al centro dei titoli più celebri come Il cattivo tenente, King of New York e The Addiction. Ha poi fatto seguito il periodo romano di grande rinascita, foriero di opere come Pasolini, Piazza Vittorio e Tommaso.

Coproduzione: Italia – Germania – Messico
Genere: Drammatico
Prodotto da: Vivo film, con Rai Cinema, in coproduzione con Maze Pictures, Piano
Produttori: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Philipp Kreuzer, Jörg Schulze, Julio Chavezmontes, Diana Phillips
Distribuzione: Nexo Digital
Durata: 92 minuti
Lingua: Inglese
Interpreti:
Soggetto:
Sceneggiatura: Abel Ferrara, Christ Zois
Fotografia: Stefano Falivene
Montaggio: Fabio Nunziata, Leonardo Daniel Bianchi
Musiche: Joe Delia
Costumi: Brenda Gomez
Scenografia:
Suono: Lavinia Burcheri, Stefano Tuderti, Neil Benezra
Effetti: Giacomo Matteucci
Trucco: Marco Pompei, Sara Marina Lombardi
Location:
Finanziato con il bando:
Trailer
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?