Terra e cielo
SINOSSI
Short tv series composta da 2 episodi.
Episodio I: Clausura. Nel documentario “Terra e cielo. Clausura” i protagonisti sono due Monaci Benedettini dell’Abbazia di Farfa, il Padre Priore e Padre Santo, che vivono osservando la regola di San Benedetto. Il racconto della loro vita che si divide metodicamente tra il rispetto del silenzio, la preghiera e le attività quotidiane. Nell’abbazia lo scorrere del tempo è ritmato dal succedersi delle meditazioni, dai vespri e dei canti comunitari. La vita eremitica e contemplativa viene filmata e riproposta allo spettatore nelle sue ricorrenze quotidiane, inalterabili e puntuali.
Episodio II: La ragazza spettinata. In una natura selvaggia ed incontaminata una giovane donna cowboy, ROBERTA, si batte per realizzare la propria passione. E quando quel mondo arcaico le si ribella, la giovane cowboy sarà chiamata ancora una volta a difendere quello spicchio di selvaggia libertà che si è così tenacemente costruito.
Premi e Nomination: Biografilm Festival di Bologna 2018.

Coproduzione: Italia – Belgio
Genere: Serie di documentari
Prodotto da: Eurofilm in coproduzione con Panache Production
Produttori: Simonetta Amenta, Andre Logie
Distribuzione: tv2000
Durata: 2 episodi da 54 minuti ciascuno
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Marco Amenta, Niccolò Stazzi
Sceneggiatura: Marco Amenta, Niccolò Stazzi
Fotografia: Vittorio Omodei Zorini
Montaggio: Andrea Facchini
Musiche: Ivan Sparacino
Costumi:
Scenografia:
Suono: Mario Iaquone, Giuseppe Fancellu
Effetti:
Trucco:
Location: Farfa (Abbazia Benedettina), Tolfa (allevamento di Roberta Santoni)
Finanziato con il bando:
fotogallery
Altre Produzioni finanziate
Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?