SINOSSI

Tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, il film narra le vicende di tre famiglie che abitano in un elegante condominio di Roma. Dietro una apparente tranquillità, le storie dei protagonisti si intrecciano tra difficoltà di convivenza, paure, ansie e risentimenti. Al piano terra vivono Lucio e Sara, carriere avviate, spinning estremo e una figlia che parcheggiano dai vicini, Giovanna e Renato. Al secondo c’è Monica, che ha sposato Giorgio, sempre altrove, ha partorito Beatrice senza padre e ‘ha’ un corvo nero sul tavolo. All’ultimo dimorano da trent’anni Dora e Vittorio, giudici inflessibili che hanno cresciuto Andrea al banco degli imputati. Un incidente nella notte travolge un passante e schianta il muro dello stabile, rovesciando i destini e mischiando i piani.

Premi e Nomination: 74mo Festival di Cannes 2021 (In competizione per la Palma d’Oro).

Lazio Terra di Cinema Tre Piani
Regia: Nanni Moretti
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: Fandango e Sacher Film, con Rai Cinema, in coproduzione con Le Pacte, France 3 Cinema
Produttori: Nanni Moretti, Domenico Procacci
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 119 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Nanni Moretti, Federica Pontremoli, Valia Santella, dall’omonimo romanzo di Eshkol Nevo
Sceneggiatura: Nanni Moretti, Federica Pontremoli, Valia Santella
Fotografia: Michele D’Attanasio
Montaggio: Clelio Benevento
Musiche: Franco Piersanti
Costumi: Valentina Taviani
Scenografia:
Suono: Alessandro Zanon
Effetti:
Trucco: Sonia Cedrone
Location:

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?