SINOSSI

Valeria Tramonti (Ramazzotti) è la timida segretaria del produttore cinematografico Vitelli (Catania), vive ancora a pochi passi dalla madre (Morante) ed è innamorata dello sceneggiatore Pes (Gassmann), per il quale scrive, non accreditata, i soggetti di cui poi lui si prende il merito. A travolgere la sua riservata esistenza è l’incontro con Rak, un anziano sconosciuto (Carpentieri), personaggio misterioso e informatissimo, che le offre una storia irresistibile da trasformare in film, a patto che (anche stavolta) non sia lei a comparirne come autrice. Quella legata al furto della Natività, tela di Caravaggio sottratta dalla mafia nel 1969 dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo e mai ritrovata. E che la mafia di oggi non ha nessun interesse a divulgare. Peccato che tra i finanziatori del film ci sia Spatafora (Bruno), affiliato a Cosa nostra.

Premi e Nomination: Premio Flaiano 2019 (Miglior regia a Roberto Andò, Migliore interpretazione femminile a Micaela Ramazzotti) – Nastri d’Argento 2019 (3 Nomination), 9 premi e 4 nomination in altri Festival italiani.

Lazio Terra di Cinema Una Storia Senza Nome
Regia: Roberto Andò
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Drammatico
Prodotto da: BiBi Film Tv, con Rai Cinema, in coproduzione con Agat Films & Cie - Ex Nihilo
Produttori: Angelo Barbagallo, Patrick Sobelman
Distribuzione: 01 Distribution (Italia), Encore Inflight (tutto il mondo)
Durata: 110 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto: Roberto Andò, Angelo Pasquini
Sceneggiatura: Roberto Andò, Angelo Pasquini, Giacomo Bendotti
Fotografia: Maurizio Calvesi
Montaggio: Esmeralda Calabria
Musiche: Marco Betta
Costumi: Lina Nerli Taviani
Scenografia:
Suono: Francesco Albertelli, Fabrizio Alviti, Fulgenzio Ceccon, Mauro Eusepi, Lilio Rosato
Effetti: Stefano Colaprete, Lena Di Gennaro, Diego Di Paola, Daphne Mereu, Rodolfo Migliari, Rudi Migliari, Alessio Oliverio, Alice Pace, Sara Paesani
Trucco:
Location: Fiumicino (Villa Fregene), Roma (Ministeri della Marina e della Pubblica Istruzione, Mercati di Traiano, Ospedale Spallanzani, Mercato coperto di via Alessandria, Hotel Plaza di via del Corso, tapis roulant di Villa Borghese, Haven Villa Borghese e parcheggi di via del Galoppatoio, Auditorium della Conciliazione, Chiesa S. Agostino, Via del Parlamento angolo via Giardino dei Theodoli, Palazzo Patrizi di Piazza San Luigi dei Francesi.

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?