SINOSSI

In un paese non meglio identificato del Nordest italiano una famiglia altoborghese fa il bello e il cattivo tempo. L’erede della fortuna famigliare, Diletta, è una donna fragile che cerca di dare un senso alla sua vita impegnandosi in cause che vedono protagonista don Carlo, il prete con un debole per le parrocchiane. Suo marito Giorgio, romano, le è infedele e approfitta delle ricchezze della moglie a scapito dell’azienda di famiglia. La figlia Beatrice è un’adolescente arrabbiata, e la nonna è severa e taccagna. Intorno a loro si aggirano un poliziotto napoletano corrotto, un medico venduto e una famiglia di immigrati rumeni: Sonja, cameriera della famiglia altoborghese, il fratello Ilia, che traffica in affari loschi, e il figlio Adrian, combattuto fra l’onestà della madre e la furbizia dello zio. Di giorno le signore e i mariti ostentano pubblica virtù ai tavolini dei caffè. Di notte, la commedia scivola nel noir ed esplode il lato oscuro della provincia, in un susseguirsi di meschinità e violenze. I sette vizi capitali incarnati dai protagonisti si palesano quasi con innocenza. Nessuno è accusabile anche se, insieme, si macchieranno del peggiore dei peccati.

Premi e Nomination: Nastri d’Argento 2020 (Miglior montaggio a Marco Spoletini,
ex aequo) – Noir in Festival 2021 (1 Nomination)

Lazio Terra di Cinema Villetta con ospite
Regia: Ivano De Matteo
Coproduzione: Italia – Francia
Genere: Thriller
Prodotto da: Rodeo Drive, con Rai Cinema, in coproduzione con Les Films d’Ici
Produttori: Marco Poccioni, Marco Valsania
Distribuzione: Academy Two (Italia), Coccinelle Film Placement (internazionale)
Durata: 93 minuti
Lingua: Italiano
Interpreti:
Soggetto:
Sceneggiatura: Ivano De Matteo, Valentina Ferlan
Fotografia: Maurizio Calvesi
Montaggio: Marco Spoletini
Musiche: Francesco Cerasi
Costumi: Grazia Colombini
Scenografia:
Suono: Mario Iaquone, Marco Marinelli, Vincenzo Di Liberto, Andrea Malavasi
Effetti: Luca Saviotti
Trucco:
Location: Frascati (parcheggio di Via Alcide De Gasperi; Villa Tuscolana Park Hotel di via del Tuscolo, km 1500); Grottaferrata (Villa di via Grazioli, 20 - villetta nel film)

Finanziato con il bando:

Trailer

fotogallery

Vuoi conoscere tutte le opportunità di finanziamento della Regione Lazio
per il settore del cinema?