The Fabelmans, due Golden Globes dopo la Festa del Cinema di Roma

Grande successo per The Fabelmans ai Golden Globes. La pellicola di Steven Spielberg si è infatti aggiudicata due statuette nel corso dell’ottantesima edizione dei celebri riconoscimenti assegnati annualmente dalla Hollywood Foreign Press Association. La pellicola aveva conquistato cinque nomination (Miglior Film Drammatico, Miglior Regista, Miglior Attrice in un film drammatico, Migliore Sceneggiatura, Migliore Colonna Sonora Originale), vincendo alla fine in due categorie: Miglior film drammatico e Miglior Regista a Steven Spielberg.

Due riconoscimenti che arrivano dopo che il film è stato presentato in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma 2022 e ad Alice nella città. The Fabelmans era arrivato nella capitale forte già del Premio del Pubblico al Toronto International Film Festival. Scritto da Spielberg assieme al drammaturgo Premio Pulitzer Tony Kushner (storico collaboratore del regista, due volte candidato all’Oscar per le sceneggiature di Lincoln e Munich), il film è prodotto dalla candidata all’Oscar Kristie Macosko Krieger, Spielberg e Kushner.

La pellicola – uno spaccato intenso e personale dell’infanzia americana nel XX secolo – è il racconto di formazione di un giovane che scopre uno sconvolgente segreto di famiglia e un’esplorazione del potere dei film nell’aiutarci a vedere la verità sull’altro e su noi stessi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo.

THE FABELMANS
Festa del Cinema di Roma

Cinema dei Piccoli: a Roma c’è il cinema più piccolo del mondo

71,52 metri quadrati per un totale di 63 sedute: il Cinema dei Piccoli a Roma è stato eletto il cinema più piccolo del mondo.

Luigi Strangis, da Amici al cinema «Devi essere vero e sincero se vuoi trovare la tua voce»

:Dopo aver vinto la ventunesima edizione di Amici di Maria De Filippi, Luigi Strangis ha debuttato al cinema come doppiatore. «Cantare e doppiare hanno dei punti in comune»

Film in lingua originale: dove vederli a Roma

Sempre più spettatori apprezzano ormai più i film in lingua originale che in versione doppiata: dove poter godere di quest’esperienza nella capitale?

Dampyr, le musiche di Lorenzo Tomio tra ricerca timbrica e elettronica

Lorenzo Tomio firma la colonna sonora di Dampyr, primo film dell’universo cinematico Bonelli. E, come la pellicola, anche il lavoro di Tomio è audace e innovativo.

Scopri i film finanziati
ogni anno
dalla Regione Lazio.